Data:
11/04/2002 11.32.30
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Orazio, Satire, I 6 [la traduzione ? sotto il testo latino] Non quia, Maecenas, Lydorum quidquid Etruscos incoluit finis, nemo generosior est te, nec quod avus tibi maternus fuit atque paternus olim qui magnis legionibus imperitarent, ut plerique solent, naso suspendis adunco 5 ignotos, ut me libertino patre natum. cum referre negas, quali sit quisque parente natus, dum ingenuus, persuades hoc tibi vere, ante potestatem Tulli atque ignobile regnum multos saepe viros nullis maioribus ortos 10 et vixisse probos amplis et honoribus auctos; contra Laevinum, Valeri genus, unde Superbus Tarquinius regno pulsus fugit, unius assis non umquam pretio pluris licuisse, notante iudice quo nosti, populo, qui stultus honores 15 saepe dat indignis et famae servit ineptus, qui stupet in titulis et imaginibus. quid oportet nos facere a volgo longe longeque remotos? namque esto: populus Laevino mallet honorem quam Decio mandare novo censorque moveret 20 Appius, ingenuo si non essem patre natus: vel merito, quoniam in propria non pelle quiessem. sed fulgente trahit constrictos Gloria curru non minus ignotos generosis. quo tibi, Tilli, sumere depositum clavom fierique tribuno? 25 invidia adcrevit, privato quae minor esset. nam ut quisque insanus nigris medium impediit crus pellibus et latum demisit pectore clavom, audit continuo 'quis homo hic est? quo patre natus?' ut siqui aegrotet quo morbo Barrus, haberi 30 et cupiat formosus, eat quacumque, puellis iniciat curam quaerendi singula, quali sit facie, sura, quali pede, dente, capillo: sic qui promittit civis, urbem sibi curae, imperium fore et Italiam, delubra deorum, 35 quo patre sit natus, num ignota matre inhonestus, omnis mortalis curare et quaerere cogit. 'tune, Syri Damae aut Dionysi filius, audes deicere de saxo civis aut tradere Cadmo?' 'at Novius collega gradu post me sedet uno; 40 namque est ille, pater quod erat meus.' 'hoc tibi Paulus et Messalla videris? at hic, si plostra ducenta concurrantque foro tria funera magna, sonabit, cornua quod vincatque tubas: saltem tenet hoc nos.' nunc ad me redeo libertino patre natum, 45 quem rodunt omnes libertino patre natum, nunc, quia sim tibi, Maecenas, convictor, at olim, quod mihi pareret legio Romana tribuno. dissimile hoc illi est, quia non, ut forsit honorem iure mihi invideat quivis, ita te quoque amicum, 50 praesertim cautum dignos adsumere, prava ambitione procul. felicem dicere non hoc me possim, casu quod te sortitus amicum; nulla etenim mihi te fors obtulit: optimus olim Vergilius, post hunc Varius dixere, quid essem. 55 ut veni coram, singultim pauca locutus? infans namque pudor prohibebat plura profari? non ego me claro natum patre, non ego circum me Satureiano vectari rura caballo, sed quod eram narro. respondes, ut tuus est mos, 60 pauca; abeo, et revocas nono post mense iubesque esse in amicorum numero. magnum hoc ego duco, quod placui tibi, qui turpi secernis honestum non patre praeclaro, sed vita et pectore puro. atqui si vitiis mediocribus ac mea paucis 65 mendosa est natura, alioqui recta, velut si egregio inspersos reprendas corpore naevos, si neque avaritiam neque sordes nec mala lustra obiciet vere quisquam mihi, purus et insons, ut me collaudem, si et vivo carus amicis, 70 causa fuit pater his; qui macro pauper agello noluit in Flavi ludum me mittere, magni quo pueri magnis e centurionibus orti laevo suspensi loculos tabulamque lacerto ibant octonos referentes idibus aeris, 75 sed puerum est ausus Romam portare docendum artis quas doceat quivis eques atque senator semet prognatos. vestem servosque sequentis, in magno ut populo, siqui vidisset, avita ex re praeberi sumptus mihi crederet illos. 80 ipse mihi custos incorruptissimus omnis circum doctores aderat. quid multa? pudicum, qui primus virtutis honos, servavit ab omni non solum facto, verum opprobrio quoque turpi nec timuit, sibi ne vitio quis verteret, olim 85 si praeco parvas aut, ut fuit ipse, coactor mercedes sequerer; neque ego essem questus. at hoc nunc laus illi debetur et a me gratia maior. nil me paeniteat sanum patris huius, eoque non, ut magna dolo factum negat esse suo pars, 90 quod non ingenuos habeat clarosque parentes, sic me defendam. longe mea discrepat istis et vox et ratio. nam si natura iuberet a certis annis aevum remeare peractum atque alios legere, ad fastum quoscumque parentes 95 optaret sibi quisque, meis contentus honestos fascibus et sellis nollem mihi sumere, demens iudicio volgi, sanus fortasse tuo, quod nollem onus haud umquam solitus portare molestum. nam mihi continuo maior quaerenda foret res 100 atque salutandi plures, ducendus et unus et comes alter, uti ne solus rusve peregre<ve> exirem, plures calones atque caballi pascendi, ducenda petorrita. nunc mihi curto ire licet mulo vel si libet usque Tarentum, 105 mantica cui lumbos onere ulceret atque eques armos. obiciet nemo sordis mihi, quas tibi, Tilli, cum Tiburte via praetorem quinque secuntur te pueri, lasanum portantes oenophorumque. hoc ego commodius quam tu, praeclare senator, 110 milibus atque aliis vivo. quacumque libido est, incedo solus, percontor quanti holus ac far, fallacem circum vespertinumque pererro saepe forum, adsisto divinis, inde domum me ad porri et ciceris refero laganique catinum; 115 cena ministratur pueris tribus et lapis albus pocula cum cyatho duo sustinet, adstat echinus vilis, cum patera guttus, Campana supellex. deinde eo dormitum, non sollicitus, mihi quod cras surgendum sit mane, obeundus Marsya, qui se 120 voltum ferre negat Noviorum posse minoris. ad quartam iaceo; post hanc vagor aut ego lecto aut scripto quod me tacitum iuvet unguor olivo, non quo fraudatis inmundus Natta lucernis. ast ubi me fessum sol acrior ire lavatum 125 admonuit, fugio campum lusumque trigonem. pransus non avide, quantum interpellet inani ventre diem durare, domesticus otior. haec est vita solutorum misera ambitione gravique; his me consolor victurum suavius ac si 130 quaestor avus pater atque meus patruusque fuisset.
6, a Mecenate, apologia delle proprie origini Anche se nessuno, fra tutti i lidi che vennero in Etruria, ? pi? nobile di te, Mecenate, anche se gli avi tuoi, materni o paterni che fossero, ebbero un tempo il comando di grandi eserciti, non per questo tu, come fanno quasi tutti, arricci il naso di fronte agli sconosciuti, vedi me, nato da un padre liberto. Quando dici che non importa da quale genitore si sia nati, purch?, s'intende, liberi, ti rendi giustamente conto che anche prima del governo di Tullio, re di origine oscura, vi furono pur molti uomini che, venuti dal nulla, vissero stimati e insigniti delle pi? alte cariche; al contrario Levino, stirpe di quel Valerio, che rovesci? dal trono Tarquinio il Superbo costringendolo in fuga, non fu mai valutato pi? di un soldo a voce di popolo, che tu sai quale giudice sia, se il pi? delle volte, senza criterio, onora chi non lo merita e si fa schiavo delle apparenze, come un incapace, che s'incanta davanti a epigrafi e ritratti. Che mai dovremmo fare noi, cos? differenti dal volgo, come siamo? D'accordo: il popolo preferirebbe votare Levino a una carica anzich? Decio, uomo nuovo, e Appio il censore mi escluderebbe dal senato, visto che non sono nato da un padre libero, e magari a ragione, per non essermene rimasto io quieto quieto nella mia pelle. Ma la Gloria trascina, legati al suo fulgido carro, coi nobili gli oscuri. Che mai ti ? valso, Tillio, riprendere il laticlavio perduto e diventare in pi? tribuno? Crebbe l'invidia, che da privato cittadino non avresti quasi subito. Non appena qualcuno ? tanto folle da fasciarsi le gambe di corregge nere e da drappeggiarsi il petto col laticlavio, subito infatti sente dire: 'Chi ? costui? di chi ? figlio?' Come chi, affetto dal morbo di Barro, desiderasse d'apparire bello, non potrebbe andare in un luogo senza destare nelle fanciulle la voglia di passarlo in rassegna, viso, gambe, piedi e denti, capelli; cos? chi s'impegna a prendersi cura dei cittadini, di Roma, dell'Italia, dell'impero e dei santuari divini, costringe l'umanit? tutta a chiedersi preoccupata da che padre discenda e se per caso non abbia una madre d'origine servile che lo renda indegno. 'Tu, proprio tu, figlio del siro Dama o di Dionisio, oserai precipitare dei cittadini dalla rupe Tarpea o consegnarli a Cadmo?' 'Ma Novio, il mio collega, siede un gradino dopo il mio, visto che oggi ? ci? ch'era mio padre.' 'Per questo credi d'essere un Paolo o un Messalla? Novio per?, se si incontrassero nel foro duecento carri e tre funerali di lusso, coprirebbe con la sua voce corni e trombe: questo almeno ci incanta.' Ora torno a me, nato da padre liberto, che tutti denigrano appunto come chi ? nato da padre liberto, oggi perch? vivo al tuo fianco, Mecenate, un tempo perch? ho avuto, come tribuno, una legione romana ai miei ordini. Ma son cose diverse: se a ragione il primo venuto potrebbe invidiarmi la carica, la tua amicizia no, proprio perch? sei cos? guardingo nell'accordarla soltanto a chi la merita e non intriga per sollecitarla. Se posso dirmi fortunato, non ? perch? ti ho avuto in sorte come amico; non fu certo un caso che io ti incontrassi: un giorno il mio buon Virgilio e poi Vario ti dissero ch'io fossi. Ma in tua presenza, balbettando a stento qualche parola (un pudore infantile m'impediva d'esprimere lunghi discorsi), io non mi vanto d'essere nato da padre illustre, n? di vagare per le mie campagne su cavalli di Taranto: ti dico semplicemente chi sono. Come ? tuo costume, mi rispondi poche parole; io me ne vado; e solo dopo nove mesi mi richiami, invitandomi a far parte dei tuoi amici. Lo reputo un onore esser piaciuto a te, che sai distinguere l'onesto dall'indegno, non per nobilt? di natali, ma per purezza di vita e di cuore. Eppure se la mia indole, per il resto retta, ? intaccata solo da pochi e trascurabili difetti, come n?i che tu biasimassi in un corpo perfetto; se nessuno in buona fede pu? rinfacciarmi avidit?, sordidezza o pratica di bordelli; se io vivo, tanto da darmi lode, immune da colpe e caro agli amici; di tutto questo ha merito mio padre, che, pur con le magre risorse di un piccolo podere, non solo non volle mandarmi alla scuola di Flavio, che frequentavano, con borse e taccuini sotto il braccio, i figli illustri dei pi? illustri centurioni, pagando otto assi alle Idi d'ogni mese, ma ebbe il coraggio di portarmi a Roma, poco pi? che fanciullo, per farmi impartire quell'istruzione, che cavalieri e senatori fanno impartire ai propri figli. Chi avesse osservato i vestiti e gli schiavi al mio s?guito, come usa nelle grandi citt?, avrebbe creduto che un patrimonio avito mi permettesse quelle spese. E lui stesso, pedagogo impeccabile, mi accompagnava da un maestro all'altro. Che vuoi di pi?? Col mio ritegno, che ? prima condizione di virt?, mi tenne lontano non solo da ogni azione, ma da ogni calunnia infamante, senza temere che gli si ascrivesse a colpa, se un giorno io banditore o, come lui, esattore avessi dovuto tirare una paga un po' magra; n? io mi sarei lamentato. Ora per questo gli si deve lode e gratitudine maggiore. Mai avverr?, finch? avr? senno, ch'io mi vergogni di un simile padre, e non cercher? scuse, come fanno tanti, quando protestano che non ? colpa loro se non hanno genitori liberi e illustri. Ben diverso dal loro ? il modo che ho d'esprimermi e di ragionare: vero ? che, se la natura permettesse a una determinata et? di ripercorrere il tempo trascorso e di scegliere nuovi genitori, quali per propria vanit? ciascuno ambisse, io, contento dei miei, non vorrei attribuirmene altri, neppure insigniti di fasci o di seggi curuli; fuori di senno a giudizio del volgo, ma spero sano a quello tuo, perch? non vorrei proprio addossarmi un peso molesto a cui non sono avvezzo. Ne segue infatti che dovrei affannarmi ad aumentare il patrimonio, a salutare tanta gente, a prendermi compagno ora questo, ora quello, per non andarmene solo in viaggio o in campagna, dovrei nutrire una quantit? di facchini e di cavalli, prendermi una carrozza. Ora invece, se mi va a genio, io posso andarmene persino a Taranto su un muletto da quattro soldi, con groppa e fianchi piagati da bagaglio e cavaliere: nessuno mi rinfaccer? d'essere gretto, come a te, Tillio, quando sulla via Tiburtina (e sei pretore) ti seguono solo cinque schiavetti portando pitale e fiasca del vino. Per questa e per altre mille ragioni, me la passo meglio di te, mio illustre senatore. Per conto mio me ne vado dove mi piace: domando i prezzi di farro e verdura, m'aggiro fra i ciarlatani del circo e spesso a sera per il foro, mi fermo ad ascoltare gli indovini; di l? poi me ne torno a casa, al mio piatto di porri, ceci e frittelle. Tre ragazzi mi servono la cena; sul tavolo di pietra bianca ? posato un boccale con due coppe, accanto una saliera di poco valore e un'ampolla con il suo piatto: tutti oggetti della Campania. Vado infine a dormire senza il pensiero di dovermi alzare presto la mattina seguente per trovarmi faccia a faccia con la statua di Marsia, che pare stia a dire di non poter soffrire il ceffo del minore dei Novio. Sto a letto sin verso le dieci; poi gironzolo un po', oppure, dopo aver letto o scritto in silenzio ci? che mi piace, mi spalmo d'olio, ma non di quello che un laido come Natta ruba alle lucerne. Quando, ormai stanco, la violenza del sole mi suggerisce di prendere un bagno, lascio Campo Marzio e il gioco a tre della palla. Dopo aver mangiato quel poco che basta per non rimanere a pancia vuota il giorno intero, mi chiudo ozioso in casa. Questa ? la vita di chi ? libero dal giogo e dall'angustia dell'ambizione; e questo mi consola, certo di vivere meglio cos? che se questore fossero stati nonno, padre e zio.
Tra. database progettovidio
|