Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Traduzione di Velleio Patercolo
|
stampa
|
Data:
16/05/2002 2.51.21
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Scusa il ritardo.
C'impiegherei molto [lett. ? lungo] ad enumerare quanti e quali furono [lett. fossero] i meriti di Caio Cesare, n? sarei in grado [lett. possum, riesco, posso] facilmente di rendere il dovuto merito alla sua clemenza. Tuttavia, (mi) sia consentito (almeno) di riportare un solo, esemplare [lett. illud, quello, proprio quello] atto di clemenza, che egli fece quando oramai aveva gi? sconfitto sul campo [bello] tutti i (suoi) nemici ed era assurto a tutte le (massime) cariche e onori dello Stato. A quel tempo, sarebbe stato facile [lett. era facile] per lui vendicarsi di coloro [animadvertere in eos] i quali gli avevano dato contro durante la guerra civile, eppure Cesare consider? cosa pi? buona e giusta perdonare tutti i (suoi) nemici e mettere una bella pietra sopra il ricordo delle guerre civili [lett. cancellare la memoria? con una dimenticanza perenne]. Per la qual cosa, non solo concesse agli esuli di ritornare in patria [lett. il ritorno in patria?], ma restitu? (loro) anche l'antico prestigio [lett. pristinam, precedente, passato; ovvero prima delle guerre civili, appunto, o meglio: prima della sconfitta nelle guerre civili], n? diede retta [obtemperavit] ai propri fidati [amicis] che (lo) istigavano [monentibus] a punire i renitenti, preferendo perdonare tutti piuttosto che punire qualcuno [rende l'intera espressione (idiomatica): ab aliquo crudeliter poenam expetere]. Volesse il cielo [utinam] che (anche) Antonio avesse seguito l'esempio di costui [Cesare, appunto], dopo che gli successe nell'imperio della cosa pubblica. A tutt'oggi, non avremmo liste di proscrizione, Cicerone sarebbe ancora vivo e a tutti sarebbe concesso un periodo di pace e tranquillit?.
Trad. Bukowski
|
|
• Traduzione di Velleio Patercolo Re: Traduzione di Velleio Patercolo
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|