LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: ti prego ? urgentissimaaaaa   stampa
Data:
20/05/2002 5.17.33




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Dario, re dei Persiani, nell'imminenza dello scontro con Alessandro [lett.: essendo (stato) in procinto di combattere contro Alessandro; ? una perifrastica], si era spostato dalle vicinanze di ["a"; converrai che il moto da luogo dovrebbe di regola, in questo caso (citt?), essere reso in abl. semplice; purtuttavia, quando non si vuol indicare il luogo preciso, ma le vicinanze di esso, ? necessaria l'ordinaria preposizione] Susa [Susa, orum, pl. tantum] per dirigersi in tutta fretta [lett. moverat et? properabat; si era mosso e si dirigeva; ma questo tipo di endiadi verbale spesso vien preferibilmente resa con "fare qlcs PER fare qlcs"], con un grande esercito, verso l'accampamento macedone. I due eserciti si fronteggiarono [congressi sunt] nei pressi della citt? di Isso. Dario aveva a suo s?guito [secum trahebat] 400mila fanti e 100mila cavalieri. Tuttavia, poich? Dario era stato intercettato in una zona che non permetteva ampie manovre [perifrasi per "loco angusto"], non potette disporre al meglio [explicari] il proprio esercito. Il re in persona [ipse], sfolgorante sul suo cocchio (da guerra), ad un tempo incoraggiava i suoi ed attirava su di s? l'accanimento [impetum] nemico. Nei pressi del cocchio l'eccidio (dei combattenti) era inestimabile: condottieri di grande valore [nobilissimi] giacevano bocconi [in oribus proni], nella stessa posa in cui [lett. sicut; cos? come] mentre combattevano [dimicantes] erano stati uccisi. Durante lo scontro, lo stesso Alessandro venne ferito leggermente. Dario, dal canto suo, temendo di [veritus (da "vereor") ne?] cadere vivo (come ostaggio) nelle mani [in potestatem, lett. in potere] dei nemici, scese dal carro e mont? un cavallo privo di insegne di comando [erano insegne che? segnalavano la persona e il lustro del comandante]. Nello scontro, caddero - sul fronte persiano [lett. tra i Persiani, opp. di Persiani; una delle costruzioni del partitivo] - 100mila fanti e 10mila cavalieri.

Trad. Bukowski
  ti prego ? urgentissimaaaaa
      Re: ti prego ? urgentissimaaaaa
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons