Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: gellio
|
stampa
|
Data:
26/08/2002 21.42.55
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Gellio, Notti attiche, V, 2
Il destriero del re Alessandro era chiamato, a motivo dell(a forma del) suo cranio [capite], "Bucefalo" ["dalla testa di bue"]. Chares scrisse ch'era stato acquistato per una somma di 13 talenti, e che al re Filippo era stato dato in dono. Su questo cavallo ? parso opportuno ricordare [dignum memoria, degno di memoria] il seguente aneddoto [lett. quod, questo fatto, ovvero che:]: quand'era equipaggiato [ornatus? armatusque] per la battaglia, non permetteva d'essere montato da alcuno, ad eccezione del re (stesso). Altro aneddoto, egualmente degno di memoria [id etiam? memoratum est], che riguarda questo cavallo: durante la guerra contro l'india, Alessandro - che gli era in sella [lett. insidens in eo, montandolo, che/mentre lo montava] - stava facendo strage (di nemici) [facens fecinora fortia], quando - inavvertitamente [non satis sibi providens] - si era ritrovato nel bel mezzo della schiera nemica [immisisset? in cuneum hostium]. Fatto Alessandro bersaglio di una gragnola di dardi [rendo cos? l'abl. ass. coniectisque telis (scoccati dardi) undique (da ogni parte) in alexandrum (contro Alessandro)], il cavallo ricevette ferite mortali [perfossus esset] all'altezza del cranio e del fianco: pur in fin di vita, per l'enorme quantit? di sangue perso [prope iam exanguis, praticamente esangue], tir? fuori [rettulit] il re - a spron battuto [vivacissimo cursu] - dal mezzo delle schiere nemiche [e mediis hostibus] - e dopo averlo sottratto al fuoco (nemico) [ubi eum extra tela extulerat] - stramazz? al suolo, e, tranquillo ch? il re era oramai in salvo, spir?, come sollevato [lett. quasi con] da un senso di umana consolazione. Al che, il re Alessandro - uscito alla fine vincitore da quella guerra - fond? una citt? proprio in quel luogo [in iinsidem locis] (in cui era spirato il cavallo) e la chiam? "Bucefalo", in onore del (suo) destriero.
Trad. Bukowski
|
|
• gellio Re: gellio
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|