LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: celso il pi? presto possibile!!!!!!!!   stampa
Data:
29/08/2002 6.10.18




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
In effetti, essendo a corrente dell'autore, dell'opera e persino dei passim, potevi pure risparmiarti il testo :))).

P.S.: ti replico la traduzione per esigenze di forum.

Celso, Sulla medicina, proemio, passim

Molto verosimilmente, tra i tanti rimedi inefficaci per curare una cattiva salute, uno ? veramente valido: l'averla mantenuta sana, (la salute,) con sane abitudini, (ovvero) non inficiate da una vita sedentaria o smodata [lett. la costruzione ? all'attivo: (abitudini che) la "pigrizia" e la smodatezza non hanno corrotto (vitiarant = vitiaverant)]: tant'? che queste due (cattive disposizioni) hanno rovinato [afflixerunt] il fisico [corpora] prima dei greci e poi dei romani [lett. prima in Grecia, poi da noi = a Roma]. Ragion per cui, codesta arte medica, che consta di pi? scuole [lett. multiplex: Celso allude soprattutto a quella "razionalista" ed a quella "empirista"] - un tempo non necessaria, (ed inutile) presso i barbari [alias gentes; l'opinione di Celso, e diffusa a suo tempo, era che i fisici degli antichi e dei barbari fossero "naturalmente" sani e robusti, e dunque non abbisognassero dell'arte medica] - ha perlomeno condotto alcuni di noi alle soglie di (una tranquilla) vecchiaia.
In realt?, dopo coloro cui ho accennato, nessun (altro) personaggio degno di rilievo [clari] si ? dedicato all'arte medica [ovv. lett. il tutto ? al pl.]; (ci?) fino a quando non [donec] si ? avuta una maggiore reviviscenza delle attivit? intellettuali [traduco in modo legg. libero "maiore studio literarum disciplina agitari coepit", di facile senso], (attivit?) che, sebbene nutrimento fondante dello spirito [ut animo praecipue omnium necessaria], tuttavia si rivela [est] nemica del fisico [l'opinione di Celso ? che un'intensa attivit? intellettuale porta, inevitabilmente, a trascurare il fisico]. Del resto, all'inizio, la scienza medica era ritenuta una branca [pars] della filosofia, tant'? che i suoi fondatori furono contemporaneamente medici e filosofi [rendo cos?, liberamente: "ut et morborum curatio et rerum naturae contemplatio sub iisdem auctoribus nata sit", tuttavia di facile senso]: come a dire [scilicet] che ne sentirono soprattutto il bisogno coloro i quali avevano sfibrato [minuerant] la tempra [robora, le forze; vis, roboris] del proprio fisico con un'attivit? di pensiero (per antonomasia) sedentaria e con (continuate) veglie notturne [lett. sing.; le ore della notte conciliano, da sempre, l'attivit? del pensiero].
E dunque, abbiamo avuto molti filosofi ch'erano (anche) medici provetti: tra i pi? rinomati, Pitagora, Empedocle e Democrito. Di quest'ultimo, inoltre, almeno secondo l'opinione di alcuni, fu discepolo Ippocrate di Cos - di certo il primo (vero medico) degno tra tutti di questo nome, un'autorit? [vir? insignis] in quanto a competenza [arte] e chiarezza d'esposizione [facundia; nei trattati di medicina, s'intende] - il quale, (sempre) per primo, rese autonoma [separavit] questa disciplina dalla filosofia.

Trad. Bukowski
  celso il pi? presto possibile!!!!!!!!
      Re: celso il pi? presto possibile!!!!!!!!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons