LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: plinio il giovane   stampa
Data:
03/10/2002 18.26.16




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Plinio il Giovane, Lettere, IV 19 passim

Poich? il tuo attaccamento alla famiglia ? esemplare [lett. sei esempio di "pietas", amore, devozione verso la famiglia], poich? hai amato con pari amore [ovvero, contraccambiandolo] (tuo) fratello, un grand'uomo [optimum] e affezionatissimo a te; poich? ami sua figlia [= tua nipote] come fosse tua (figlia) - e non solo con l'amore di una zia, ma (a tutti gli effetti) prendendo il posto (affettivo) del padre morto [amissi] - ; (ebbene, per tutte queste ragioni) sono certo [non dubito] che ti far? sommo piacere sapere [cum cognoveris] che (ella) [la bambina] vien su [= cresce] degna del padre, di te e del nonno [cio?, ha le ottime qualit? tipiche della famiglia, generazionali]. Ha una grande intelligenza, ed un'estrema schiettezza di modi [frugalitas]; mi vuol bene, il che ? (gi?) indizio di moralit? [modestino, lui :))].
A queste (qualit?) unisce quella passione per la cultura che le viene dall'affetto che prova nei miei confronti. Ha i miei libri, li legge in continuazione ["lectito" ? frequentativo di "lego"], li manda addirittura a memoria. Quale premura la afferra quando mi appresto ad una causa [cum videor acturus (perifrastico) causas], e quanta gioia, una volta che l'ho terminata [cum egi]! Ella stabilisce chi la informi di quale consenso, quali applausi io abbia suscitato, quale successo [lett. eventum, risultato] io abbia conseguito nella causa.
Sempre lei, quando tengo delle letture pubbliche [recito], prende posto [sedet] in (una sala) prospiciente e - nascosta da una tenda - capta [excipit] con avidissime orecchie le lodi che mi vengono fatte [lett. nostre].
Inoltre, intona i miei versi, e li accompagna con la cetra, senza alcun altro maestro se non l'affetto (che nutre nei miei confronti) [un po' morbosetta, questa nipotina, non trovi?], (affetto) che (di per s?) ? (gi?) un ottimo maestro.
A motivo di tutto ci?, nutro la vivissima speranza che (questo nostro) legame affettivo [concordiam] sar? infinito [perpetuam] e (che anzi) aumenter? col tempo.

Trad. Bukowski
  plinio il giovane
      Re: plinio il giovane
      Re: plinio il giovane
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons