LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Clau
Controllo traduzione.   stampa
Data:
14/10/2002 14.28.17




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Caro Bukowski, la profe ci ha assegnato questa versione di Livio come compito in classe, ti dispiace darmi un parere sulla mia traduzione ed eventualmente corregerla laddove ho sbagliato. Grazie anticipato. Clau



Vos ego, milites, non eo solum animo quo aduersus alios hostes soletis, pugnare uelim, sed cum indignatione quadam atque ira, uelut si seruos uideatis uestros arma repente contra uos ferentes. Licuit ad Erycem clausos ultimo supplicio humanorum, fame interficere; licuit uictricem classem in Africam traicere atque intra paucos dies sine ullo certamine Carthaginem delere; ueniam dedimus precantibus, emisimus ex obsidione, pacem cum uictis fecimus, tutelae deinde nostrae duximus, cum Africo bello urgerentur. Pro his impertitis furiosum iuuenem sequentes oppugnatum patriam nostram ueniunt. Atque utinam pro decore tantum hoc uobis et non pro salute esset certamen. Non de possessione Siciliae ac Sardiniae, de quibus quondam agebatur, sed pro Italia uobis est pugnandum.

<<Vorrei che voi soldati combatteste non solo con quello spirito con il quale siete soliti (combattere) contro gli altri nemici, ma con una (tale) indignazione ed ira come se vedeste i vostri servi che improvvisamente vi attaccano. Fu lecito far morire di fame gli assediati presso il monte Erice con un estremo supplizio di umani; fu lecito far passare in Africa la flotta vincitrice e in pochi giorni distruggere Cartagine senza alcuna battaglia; abbiamo concesso la grazia a coloro che supplicavano, abbiamo levato l'assedio, abbiamo fatto la pace coi vinti e poi li abbiamo condotti sotto la nostra protezione, quando erano (ormai) oppressi dalla guerra d'Africa. E in cambio di queste concessioni vengono ad attaccare la nostra patria seguendo questo giovane temerario. Ah, volesse il cielo che questa battaglia fosse tale (di tanta importanza) (solo) per il vostro decoro e non per la salvezza! (Infatti) Non dovete combattere per il possesso della Sicilia e della Sardegna, per le quali un tempo si agiva, bens? in difesa dell'Italia.>>
  Controllo traduzione.
      Re: Controllo traduzione.
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons