LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Traduzione cicerone   stampa
Data:
14/10/2002 20.19.28




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Pro Roscio Amerino, 70

Si tramanda che lo Stato ateniese, all'epoca in cui ebbe grande supremazia politica, fu caratterizzato da estrema civilt? [lett. fuit prudentissima; "prudentia" ? un termine tanto pregnante quanto variegato, includendo "perizia", "saggezza", " buon senso"?; ho reso tutte queste sfumature con "civilt?"]. Dicono che Solone - colui il quale redasse quelle leggi che ancora oggi (gli Ateniesi) utilizzano - fosse, a sua volta [porro], di quello Stato, l'uomo dotato di pi? saggezza politica e morale [lett. il pi? saggio in assoluto].
Alla domanda [cum interrogaretur] sul perch? non avesse contemplato alcuna pena per un reo di parricidio [eum, qui necassent parentem; tieni conto che per "parricidio" non s'intende esclusivamente l'uccisione del proprio padre, ma di qualunque membro della propria famiglia, ovvero di qualunque congiunto], egli rispose d'aver ritenuto che nessuno avrebbe (mai) commesso un atto (cos? infame) [quale appunto il parricidio]. Opinione comune [lett. egli ? detto?] ? che egli abbia preso, in proposito, una saggia risoluzione [lett. abbia fatto (ci?) con saggezza], non avendo previsto alcuna pena per un delitto che, fino ad allora [lett. in precedenza], non era stato (mai) commesso, e nell'essergli sembrato (quel delitto) non da proibire, quanto piuttosto da prevenire con persuasione [admonere].
Ah, quanto i nostri antenati sono stati pi? saggi (a tal proposito)! Ben sapendo che non c'? nulla di tanto sacro che la scelleratezza [audacia] non ardisca talora a violare [lett. non violi talora], essi approntarono una singolare punizione per i rei di parricidio, di modo che coloro che la natura stessa non fosse riuscita a mantenere nel doveroso comportamento, fossero scoraggiati dal commettere quell'orrendo delitto in virt? dell'enormit? della pena (cui sarebbero andati incontro). (I nostri antenati) disposero [lett. vollero] (infatti) che (i rei di parricidio) venissero chiusi vivi in un sacco e gettati in fiume [morte tremenda per soffocamento, dunque].

Trad. Bukowski
  Traduzione cicerone
      Re: Traduzione cicerone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons