LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Consolatio ad Marciam   stampa
Data:
16/10/2002 5.22.47




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ogges?mmmio, ma chi ti ha assegnato 'sto brano-menagramo ://.

E allora, dobbiamo amare tutti i nostri (cari) - sia quelli che desideriamo (ci) sopravvivano [superstites] per legge di nascita [ovvero, figli e nipoti, ad esempio] sia quelli che ci precedono (nella morte), secondo lo stesso loro comprensibile e giusto augurio [ovvero, i genitori, che si augurano di morire prima dei figli], (dobbiamo amarli) per quanto nulla ci sia stato promesso a riguardo della loro immortalit?, anzi a riguardo della loro stessa longevit? [ovvero, dobbiamo amarli per quello che sono: esseri che un giorno vedremo, o sappiamo, morire].
Dobbiamo persuaderci spesso ad amare le cose che (un giorno) non ci saranno pi? [recessura], e che anzi gi? son proiettate verso la morte [recedentia]: prendi frutto da ci? che la fortuna ti ha donato, per quanto senza garanzie [rendo cos? il cervellotico "exempto (eximo) auctore"].
Afferrate a volo [ma il "rapite" di Seneca, bellissimo, insiste ancor pi? sulla fugacit? dell'attimo: come tale ? intraducibile] le gioie dai (vostri) figli, a vostra volta [invicem] fate che loro prendano gioia da voi, ed assaporate tutta (questa) gioia fino in fondo e nell'attimo [sine dilatione]: il domani non ? mai certo [ma lett. nihil de hodierna nocte promittitur; nulla ? promesso a riguardo?; ovvero, non ? detto che si arrivi fino a stanotte] - anzi, mi sono spinto troppo - l'ora che viene non ? mai certa [lett. (nulla ? promesso) a riguardo?]. Bisogna affrettarsi, (la morte) c'insegue [instatur a tergo]: oramai, questa comunione di esistenze sar? sciolta, questa convivenza di vita si sfalder?, con grandi grida di dolore. La vita ? un attimo furtivo: vi compiango: non sapete vivere quest'attimo [lett. in fuga]!
Se (ora) tu ti addolori per la morte di tuo figlio, (sappi) che il (vero) delitto ? stato commesso il giorno in cui nacque; la morte, infatti, gli fu (gi?) annunciata all'atto della nascita [vale a dire che, nel momento in cui nasciamo, siamo gi? proiettati verso la morte]; fu generato a questo patto [ovvero, che sarebbe, un giorno, comunque morto]; questo (crudele) destino lo incalzava sin dal grembo (materno).
Noi (tutti, al momento della nascita) siamo stati introdotti nel dominio, duro e ineluttabile, della Fortuna, destinati ad andare incontro, secondo il suo arbitrio, a cose degne e indegne. (La Fortuna) abuser? dei nostri corpi, in modo sfrenato, prepotente, crudele; gli uni (essa) brucer? con fuochi accesi per punire o curare; gli altri li umilier? - e l'umiliazione ora proverr? dal nemico, ora dallo stesso compatriota; altri ancora li getter?, nudi e indifesi, per mari tempestosi [incerta] e - dopo che essi avranno lottato con le onde - non approderanno certo su qualche spiaggia o lido, ma ingurgitati nel ventre di qualche gigantesco mostro (marino); altri (infine) li terr? sospesi a lungo tra vita e morte, esacerbati dalle malattie pi? varie. Come una padrona incostante e capricciosa [varia et libidinosa] elargir? senza criterio pene e premi [lett. sbaglier? in?], senza alcun rispetto per [neglegens] i suoi schiavi.

Trad. Bukowski
  Consolatio ad Marciam
      Re: Consolatio ad Marciam
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons