LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: De re publica III   stampa
Data:
17/10/2002 14.30.12




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Lo Stato, III, 33

La vera legge ? la retta ragione che si conforma alla natura, diffusa in tutti, sempre uguale, eterna, che con la sua voce ordina di fare il proprio dovere, proibisce di fare il male; essa tuttavia, mentre non ordina o proibisce invano ai buoni, non smuove i malvagi con i suoi comandi e i suoi divieti. Questa legge non ? consentito infirmarla, n? ? lecito derogare a qualche sua disposizione, n? si pu? abrogarla tutta quanta, n? invero possiamo essere esentati da questa legge dal senato o dal popolo, n? dobbiamo ricorrere ad un Sesto Elio come interprete e commentatore, n? sar? una a Roma un'altra ad Atene, una oggi un'altra domani, ma tutti i popoli e in tutti i tempi furono governati da una sola legge, eterna, immutabile, ed uno solo sar? il comune capo e generale, per cos? dire, di tutti, dio: Egli l'inventore di questa legge, il sostenitore, il presentatore; chi a lei non ubbidir?, fuggir? se stesso e rinnegher? la natura umana, e proprio questo sar? il suo castigo pi? grave, anche se riuscir? ad evitare gli altri che sono ritenuti supplizi.

Fonte: http://www.ildirittodeglientilocali.i...
  De re publica III
      Re: De re publica III
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons