LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Dura accusa contro i politici corrotti (Sallustio)   stampa
Data:
17/10/2002 15.02.08




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ti ricordo che tutti i brani tratti dalle opere di Sallustio sono gi? presenti in database. Ti ho selezionato le parti di traduzione che ti servono (utilizzale esclusivamente come confronto al tuo tentativo), fatto la costruzione e segnalato i costrutti e le particolarit? pi? importanti.

Sallustio, Guerra di Giugurta, 31 passim

Costruzione.

Dicere quam fueritis ludibro superbiae [ludibrio esse alicui, idiomatico; essere oggetto di scherno da parte di qualcuno] paucorum annis his quindecim, quam defensores vostri perierint foede quamque inulti [in + part. di ulciscor], ut animus sit conruptus vobis ab ignavia atque socordia piget [costruzione impersonale; il "soggetto" ? tutto quanto precede]. Indignabamini [ind. impf 2a p. pl. di indignor] taciti aerarium expilari [oggettiva e cos? seguenti], reges et populos liberos pendere vectigal nobilibus paucis, et divitias maxumas et gloriam summam esse penes eosdem [penes + acc. pronome ? idiomatico = essere nelle mani di?; ad es. penes nos, essere nelle nostre mani, essere in nostra balia] annis superioribus [abl. tempo]. Tamen habuere [ = habuerunt] parum [costrutto di "stima"] suscepisse facinora haec talia impune, itaque leges, maiestas vestra, omnia divina et humana sunt tradita hostibus postremo. Neque eos qui facere ea pudet aut paenitet [costruzioni impersonali; acc. della persona che si pente e prova vergogna], sed incedunt magnifici per ora vestra, ostentates sacerdotia et consulatus, triumphos suos pars [...]. Vos, Quirites, nati in imperio, toleratis servitutem animo aequo? At qui sunt ii, qui occupavere [occupaverunt] rem publicam? Homines sceleratissumi, manibus cruentis, avaritia immani, nocentissumi et idem superbissumi [nota il vezzo di Sallustio per le forme arcaiche; pi? normalmente: nocentissimi et superbissimi].


Rincresce (dover) dire come in questi ultimi quindici anni siate stati oggetto di scherno da parte di pochi prepotenti, come i vostri difensori siano caduti miseramente e senza vendetta e come vi siate lasciati corrompere dall'inerzia e dalla vilt?. [?] Negli scorsi anni sopportavate con sdegno, ma in silenzio, che l'erario fosse saccheggiato e che re e popoli liberi fossero tributari di pochi nobili, cui toccavano sempre i pi? alti onori e la maggior ricchezza. Eppure, non contenti di aver commesso impunemente simili delitti, hanno finito per consegnare ai nemici le leggi, la vostra maest?, ogni valore divino e umano. 10 E i responsabili di queste imprese non provano vergogna n? rimorso, ma passano tronfi sotto i vostri occhi, ostentando le cariche sacerdotali, i consolati e alcuni i loro trionfi, come se li avessero a titolo d'onore, non come preda. [?] E voi, Quiriti, nati per comandare, tollerate la schiavit? senza reagire? Ma chi sono questi padroni della repubblica? Uomini malvagi, dalle mani insanguinate, avidi oltre misura, veri furfanti pieni di arroganza.

Fonte: database progettovidio
  Dura accusa contro i politici corrotti (Sallustio)
      Re: Dura accusa contro i politici corrotti (Sallustio)
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons