LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Help   stampa
Data:
18/10/2002 19.55.04




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Lettere ad Attico, V, 14 passim

Prima che mi stabilisca [lett. consedero; tieni conto di due cose: 1 - legge di interiorit? dei futuri; 2 tempo epistolare, per via del quale i tempi "slittano" dal futuro al presente] (in modo permanente) in qualche localit?, non devi aspettarti da me una lunga lettera, n? tantomeno (vergata) sempre di mia mano. Attualmente sto attraversando [conficiebamus; 1 - tempo epistolare (imperfetto in luogo di presente di durata); 2 - pl. maiestatis] un tragitto molto caldo e accidentato [lett. coperto di polvere; in senso fig. difficoltoso]. Ho scritto [tempo epistolare; piuccheperfetto = perfetto] ieri una lettera da Efeso. L'Asia mi ha tributato un'accoglienza straordinaria. Ciononostante, sono molto preoccupato, anche se ben speranzoso. La mia intenzione ? di raggiungere direttamente l'esercito, dedicare i restanti mesi estivi alle occupazioni militari, mentre quelli invernali alle pratiche giuridiche. Vorrei che tu mi descrivessi (nelle tue lettere) la situazione com'? attualmente, o come (presumibilmente) s'evolver? [omnia quae sint, quae futura sint]. Il piacere pi? grande che potresti farmi [lett. nulla di pi??] (in questo momento) ? sbrigare le cose che ti ho raccomandato. (Per il momento) accont?ntati [lett. sempl.: hai] di una lettera buttata gi? in fretta e furia [rendo cos? "plenam festinationis et pulveris", di facile senso]. Quelle che seguiranno [lett. le restanti] saranno pi? dettagliate [subtiliores].

Trad. Bukowski



Seneca, Lettere a Lucilio, I 12 passim

[n.b.: puoi trovare una traduzione pi? letterale della nostra qui: http://www.latinovivo.com/versioni/va... ]


1 Dovunque mi volti, vedo i segni della mia vecchiaia. Ero andato nella mia villa fuori citt? e mi lamentavo per le spese necessarie alla casa ormai in rovina. Il fattore mi risponde che non ? colpa della sua negligenza; lui fa il possibile, ma l'edificio ? vecchio. Questa villa l'ho tirata su io: che sar? di me, se i massi che hanno la mia et? sono in un tale disfacimento? 2 Adirato con lui, colgo al volo il primo pretesto per sfogare la mia stizza: "? evidente," dico, "che questi platani sono trascurati: non hanno foglie; i rami sono secchi e nodosi, i tronchi spogli e aridi. Questo non succederebbe se qualcuno ci zappasse intorno, se li innaffiasse." Egli giura sul mio genio protettore che fa tutto il necessario, che non manca di curarli, ma sono alberi ormai piuttosto vecchi. Rimanga fra noi: sono stato io a piantarli, io a vederne le prime foglie. 4 Devo una cosa alla mia villa: dovunque mi sono girato, mi ? apparsa evidente la mia vecchiaia.

Trad. database progettovidio
  Help
      Re: Help
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons