LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: versioni   stampa
Data:
19/10/2002 0.11.00




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
I brano

Apri il tuo cuore ad un amico, in modo da gustare [lett. tal che, affinch? ti prenda] il (vero) piacere della tua vita. Un amico fidato, infatti, ? una panacea per l'esistenza, ed ? viatico [gratia, motivo] di immortalit?. Tratta l'amico da tuo pari, e non farti scrupoli [lett. non vergognarti di?] ad assecondare un amico nel bisogno. L'amicizia, infatti, non conosce la superbia. Non abbandonare l'amico che si trova in difficolt? [lett. in caso di bisogno, nella necessit?], perch? l'amicizia ? d'aiuto nella vita [lett. ? aiuto della/alla vita]. Perci?, portiamo [cong. esortativo] i loro [degli amici] fardelli come se fossero i nostri, cos? come ci ha insegnato l'Apostolo. Del resto, se la prosperit? [res secundae]di un amico corre in soccorso degli (altri) amici, perch? la sola assistenza degli amici non dovrebbe essere bastevole, quando un amico ? in disgrazia [nella disgrazia (adversis rebus) di un amico]? Portiamo(gli) beneficio con (qualche buon) consiglio, diamoci da fare (per lui), diamo(gli) sollievo col (nostro) affetto [tutti congiuntivi esortativi, come i seguenti]. Se necessario, sopportiamo anche cose sgradevoli, per un amico. (Succede) spesso (che) si debba andare incontro ad inimicizie, per (sostenere) l'innocenza di un amico; o a maltrattamenti, se - nel caso che il (tuo) amico sia accusato d'un crimine - ti sarai opposto o ti sarai fatto (suo) garante [responderis, avrai risposto (per lui)]. Non provare dispiacere di (aver subito) un simile maltrattamento; dice infatti il giusto: "Anche se, a causa di un amico, mi verr? fatto qualcosa di male, io lo sopporter? [lett. pres.]". Il (vero) amico si rivela tale [si prova] nella sventura; infatti, quando le cose vanno bene, tutti (ci) si mostrano amici. Ma nell'avversit?, il buon cuore e l'indulgenza di un amico ? cosa necessaria, cos? come ? opportuna una (certa) autorevolezza nella prosperit?, che temperi e redarguisca la supponenza di un amico che si dia arie [extolentis se].

Trad. Bukowski

Il II brano ? gi? presente in data:

http://www.progettovidio.it/dettagli....

e passim successivo
  versioni
      Re: versioni
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons