LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Antonello
Cicerone e Seneca   stampa
Data:
19/10/2002 18.57.30




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1.possum dicere mores M. Caelii longissime a tanti sceleris atrocitate esse
disiunctos(Cic).
2.Ti. Gracchus fugiens clivo Capitolino, fragmine subselli ictus vitam, quam
gloriosissime degeret potuerat, immatura merte finivit (Vell.Part.).
3.Alexander Magnus Clitum inter epulas transfodit et, intellecto facinore,mori
voluit,certe debuit (Sen).
4.ego tantum audaciae esse in homine numquam putavit(Cic).
5.Hoc iam pridem factum esse oportuit.
6.Socrates potuit abstinentia finire vitam et inedia potius quam veneno
mori(Sen):
7.Enumerare omnes fatorum vias longum est(Sen).
8.possum persequi permulta oblectamanta rerum rusticarum, sed haec ipsa quae
dixi sentio fuisse longiora(Cic).
9.Volumnia id quod fecit potuit diligentius facere(Cic).
10.Te tam mobili in me esse animo non sperabam(Cic).
  Cicerone e Seneca
      Re: Cicerone e Seneca
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons