Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Informazione
|
stampa
|
Data:
21/10/2002 19.32.26
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Allora, innanzitutto la difficolt? ti deriva dal fatto che hai "mozzato" la frase, che ? nella sua completezza:
Quo terrore cum vicisset obstinatam pudicitiam velut vi victrix libido, profectusque inde Tarquinius ferox expugnato decore muliebri esset, maesta tanto malo nuntium Romam eundem ad patrem Ardeamque ad virum mittit, ut cum singulis fidelibus amicis veniant
Conviene, detto questo, procedere alla costruzione
Cum libido velut victrix vicisset pudicitiam obstinatam quo terrore, (at)que inde Tarquinius ferox profectus esset expugnato decore muliebri, Lucretia?
E quindi alla traduzione moooolto letterale:
Avendo la (sua) libidine [il "cum" qui puoi tranquillamente intenderlo come temporale (dopo aver?) o, se vogliamo cogliere la sfumatura causale, ribadita dall' "inde" successivo: poich??], quasi [velut] trionfante, vinto la castit? ostinata con tale minaccia, ed essendosene perci? [inde] Tarquinio feroce partito [profectus esset - proficiscor; tieni conto che anche questo piucchpf. cong. ? retto dal "cum" iniziale], dopo aver violato l'onore [abl. assoluto con valore temporale] muliebre [cio? = della donna], Lucrezia bla bla bla
Possiamo ancora, da un punto di vista logico, legare il "ferox" [intendendolo come imbaldanzito] all'abl. ass., che in questo caso assumerebbe la forma causale:
ed essendosene perci? [inde] Tarquinio partito [profectus esset - proficiscor; tieni conto che anche questo piucchpf. cong. ? retto dal "cum" iniziale], imbaldanzito per aver violato l'onore [abl. assoluto con valore causale] muliebre [cio? = della donna], Lucrezia bla bla bla
Dopo questa traduzione letterale, conviene altres? stendere un periodare italiano pi? elegante: io preferirei, ad esempio, "sciogliere" il cum e dare all'abl. la sfumatura che mi piace di pi?, quella causale:
Con questa spaventosa minaccia, la libidine di Tarquinio ebbe, per cos? dire, la meglio sull'ostinata castit? di Lucrezia. Quindi, fiero di aver violato l'onore di una donna, ripart?. Allora Lucrezia?
Ok?
Saluti:)
|
|
• Informazione Re: Informazione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|