Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: x favore questa volta aiutami
|
stampa
|
Data:
25/10/2002 20.11.46
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Certo.
1. Tante cose ricordo [tieni conto che "memini" ? difettivo], tante cose ho ascoltato, tante cose ho letto: (eppure) nulla [suppongo tu abbia saltato "nihil"] di simile [tale] io ho appreso dalla storia di tutti i tempi [ovvero, dalle origini all'et? a lui contemporanea; potremmo anche tradurre: dalla storia universale].
2. Non ho l'abitudine ["consuevi", pur se perf. di consuesco, spesso si rende con: ho l'abitudine, come una sorta di falso difettivo] di rivolgermi agli uomini in modo scostumato [asperius], a meno che (io) non (sia stato) provocato.
3. Mi ? ben chiara e nota l'intenzione di Clodio, e la valuto (per quel che ?) [(habeo) iudicatum] [perfetto logico espresso mediante perifrasi di habeo + part. perf. pass. in acc. con funz. predicativa].
4. Dopo la [lett. dalla] grande letizia e sfrenatezza, che un lungo periodo di pace [diuturna quies] aveva procurato [pepererat - pario], all'improvviso la tristezza coinvolse tutti.
5. L'afflizione ? un disordine dell'animo: dunque, il saggio non la prover? mai [lett. sar? privo sempre di essa].
6. Catilina istruiva in molti modi nel crimine la giovent? che aveva adescato, come ho (gi?) detto sopra.
|
|
• x favore questa volta aiutami Re: x favore questa volta aiutami
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|