Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: traduzione versione
|
stampa
|
Data:
26/10/2002 4.34.13
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Livio, Storia di Roma, XXXVIII, 38 con qualche modifica
Una volta giunti gli ambasciatori del re Antioco ad Apamea - dove il console Cneo Manlio s'era accampato - il trattato [foedus] fu redatto pressappoco [fere] in questi termini: "Sar? in vigore un'alleanza [amicitia] tra il re Antioco [lett. sar? al re?] e Roma a questi patti ed a queste condizioni: il re Antioco non deve permettere [ne? sinat, cong. esortativo con valore, qui, d'ingiunzione; lo si pu? tradurre fraseologicamente "non deve, non dovr?? o col futuro: non permetter?; come anche i successivi] ad alcun esercito - che avr? mostrato intenzione di portare [perifrastico] guerra al popolo di Roma - di transitare entro il proprio territorio [per suos fines], n? lo [eos ? riferito ad "exercitum" come collettivo] deve aiutare con rifornimenti o in altro modo [lett. alia ope]. I Romani e gli alleati offriranno [lett. cong. esortativo con valore d'ingiunzione] identiche garanzie ad Antioco. Antioco (inoltre) non avr? diritto [ius? ne esto] di portare guerra agli abitanti delle isole, n? potr? [lett. neve? ei liceat] in alcun modo passare in Europa. (Il re) dovr? abbandonare le citt?, le campagne, le roccaforti e i villaggi che s'estendono al di qua del monte Tauro fino al fiume Halis, e dalla vallata del Tauro fino alle vette (del Tauro) verso la Licaonia; non porter? [legge dell'anteriorit? dei futuri] (via) alcuna arma da quelle cittadelle, (da quei) campi e (da quelle) roccaforti, dalle quali si ritirer?. Si dovranno versare (dal re Antioco) al re Eumene - stretto alleato del popolo romano - 350 talenti in 5 anni e, al posto del frumento [pro + abl. scambio/sostituzione], 127 talenti, (qualora sar? stata stimata una) somma (equivalente). Il re (Antioco, inoltre) dovr? consegnare ai Romani 20 ostaggi e li dovr? cambiare dopo 3 anni. Le reciproche [inter se] controversie dovranno risolversi o con mezzi diplomatici [iure aut iudicio] oppure - se sar? tale la volont? di entrambi - con la guerra".
Trad. Bukowski
|
|
• traduzione versione Re: traduzione versione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|