LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Traduzione Frasi varie   stampa
Data:
29/10/2002 17.45.51




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Scusa ritardo.


- Quid facerent illi miseri aut quid recusarent? Cic.
Che cosa potevano fare quegli sventurati o come potevano rifiutarsi?

- Quid? Nunc te, asine, litteras doceam? Cic.
Cosa? Ignorante (che non sei altro), ora dovrei insegnarti a leggere e scrivere?

- Archiam poetam ego non diligam, non admirer, non omni ratione defendendum putem? Cic.
Non dovrei apprezzare il poeta Archia? Non dovrei ammirarlo e ritenere che lo si debba difendere a ogni costo [omni ratione]?

- Facinus est vincire civem Romanum, scelus verberare, prope parricidium necare; quid dicam in crucem tollere? Cic.
E' una colpa legare un cittadino romano, un delitto frustarlo, quasi un parricidio ucciderlo [nota la climax ascendente]. Che cosa dovrei dire se lo si crocifigesse?

- Cnidum aut Colophonem aut Samum, nobilissimas urbes, innumerabilesque alias (a praedonibus) captas esse commemorem, cum vestros portus in praedonum fuisse potestate sciatis? Cic.
Perch? far menzione [dubitativa con valore di preterizione] (del fatto) che Cnido, Colofone o Samo - citt? rinomate - e innumerevoli altre sono state soggiogate dai pirati, quando voi ben sapete che i vostri porti son (gi?) caduti preda dei pirati?

- Quid ea memorem [dubitativa con valore di preterizione], quae, nisi eis qui videre, nemini credibilia sunt? Sall.
Perch? ricordare cose da nessuno credibili se non da chi le ha viste?


Congiuntivo potenziale
- Quis crederet umquam aerias hominem carpere posse vias? Ov.
Chi avrebbe mai creduto che un uomo si potesse appropriare delle vie dell'aria [= del cielo]?

- Audires ululatus feminarum, infantum quiritatus, clamores virorum. Plin.
Avresti potuto udire [ricordati che la seconda persona del singolare di tale tempo, in questi casi, spesso vien resa anche con l'impersonale: si sarebbe potuto?] i gemiti delle donne, le grida dei fanciulli, i clamori degli uomini.

- Neminem totis castris quietum videres. Liv.
In tutto l'accampamento, non si sarebbe potuto vedere [per l'impersonale, vd. sopra] alcun (soldato starsene) inattivo.

- Hannibal iuvenis utrum imperatori an exercitui carior esset haud facile discerneres. Liv.
Difficilmente [haud facile] si sarebbe potuto capire [lett. distinguere; per l'impersonale vd. sopra] se il giovane Annibale fosse pi? caro al comandante o all?esercito.

- << Tu igitur ipse de te haec praedicas? >>, dixerit quispiam. Cic.
"Proprio tu vai affermando queste cose sul tuo conto?", direbbe qualcuno.

- Germanos minime aliarum gentium adventibus et hospitiis mixtos crediderim. Tac.
Propendo a credere [opp. crederei] i Germani (una razza) con scarsissime mescolanze [lett. minime? mixtos, scarsamente misti] dovute a immigrazioni [adventibus] di stranieri e contatti amichevoli.

- Quis Cereris ritus ausit vulgare profanis? Ov.
Chi oserebbe divulgare i (sacri) riti di Cerere tra i profani?

Trad. Bukowski
  Traduzione Frasi varie
      Re: Traduzione Frasi varie
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons