Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Traduzione frasi
|
stampa
|
Data:
31/10/2002 2.35.03
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
"Quem Roma virum fortissimum habet, procedat" (Livio). Si faccia avanti a combattere il guerriero [virum] pi? forte che c'? a Roma [lett. che Roma ha].
"Quae cum essent nuntiata Marcello, legatos extemplo Syracusas misit, qui (=ut) pacis fidem ruptam esse dicerent" (Livio) Marcello, appena informato dell'accaduto [lett. appena quelle cose furono riferite a?], mand? subito degli ambasciatori a Siracusa, perch? annunciassero [relativa finale] la rottura del trattato di pace [lett. che era stato rotto?].
"Quod ut semper cupisti, idem volebat Alphenus" (Cicerone). Alfeno voleva la stessa cosa che tu [suppongo "tu" non "ut"] (stesso) hai sempre desiderato.
"Mittuntur ad imperatorem legati qui Iugurtham imperata facturum (esse) dicerent ac sine ulla pactione sese regnumque suum in illius fidem tradere" (Sallustio). S'inviano degli ambasciatori al generale (romano) per comunicare [lett. affinch? comunicassero; relativa finale] che Giugurta avrebbe eseguito gli ordini [impartiti, appunto, dal generale] e che senza alcuna condizione consegnava se stesso e il proprio regno alla sua [sempre del generale] volont? [ovvero, si metteva nelle sue mani; "tradere aliquod in fidem alicuius" = affidare/consegnare qualcosa a qualcuno; ? espressione idiomatica]"
"Darius pontem fecit in Istro flumine, quo copias traduceret" (Nepote). Per fare passare le truppe, Dario fece costruire un ponte sul Danubio
"Legati Karthaginienses Roman venerunt, qui senatui popiloque Romano gratias agerent, quod cum iis pacem fecissent" (Nepote). Gli ambasciatori cartaginesi vennero a Roma per ringraziare [qui? agerent gratias; relativa finale] il senato ed il popolo romano, perch? avevano fatto la pace con loro.
"Ego is sum, qui nihil umquam mea potius quam meorum civium causa fecerim" (Cicerone). Io non ho mai agito [lett. sono un che non ho mai fatto nulla] nel mio esclusivo interesse [causa mea, per il mio bene; idiomatico], piuttosto che in quello dei miei concittadini.
"Nemo reperietur, qui unum se Fonteio nummum dedisse dicat" (Cicerone). Non si trover? alcuno che sia disposto a dire [lett. che dica] d'aver versato a Fonteio (anche) un solo sesterzio.
|
|
• Traduzione frasi Re: Traduzione frasi
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|