Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: 2 Versioni di Tito Livio
|
stampa
|
Data:
31/10/2002 3.03.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Le traduzioni non sono mie. Prendile solo come punti di riferimento, mi raccomando.
Livio, Storia di Roma, XXI, 42 passim
Queste le parole che il console rivolse ai Romani. Annibale, convinto che i soldati andassero esortati pi? coi fatti che con le parole, fece disporre l'esercito tutto intorno in modo che potesse vedere: ordin? che fossero introdotti in mezzo dei montanari prigionieri ancora in catene, facendo poi gettare delle armi galliche davanti ai loro piedi e chiedendo loro, per mezzo di un interprete, se qualcuno voleva combattere: sarebbero stati liberati dalla catene e, in caso di vittoria, avrebbero ricevuto armi e un cavallo. Come un sol uomo, tutti chiesero le armi e il combattimento: si dovette far ricorso al sorteggio e ciascuno desiderava di essere scelto dalla fortuna per combattere. Quelli che venivano designati dalla sorte, tutti eccitati per le congratulazioni che ricevevano, saltavano di gioia danzando come ? in uso tra quella gen- te e andavano a prendere le armi. Ad ogni combattimento, l'atteggiamento non solo dei compagni ma anche di tutti gli spettatori senta distinzione alcuna, era tale che veniva esaltata la sorte dei vincitori ma anche quella di chi sapeva morire con dignit?.
Trad. G. D. Mazzocato
Livio, Storia di Roma, XXII, 7 passim
Cos? si svolse la famosa battaglia del Trasimeno, una sconfitta che ha pochi eguali nella storia del popolo romano. In combattimento caddero quindicimila romani; altri diecimila, sparsi in fuga chi per una strada chi per un'altra, attraverso tutta l'Etruria cercarono di raggiungere Roma. Tra i nemici duemilacinquecento caddero in battaglia ma in seguito, per le ferite riportate, ne morirono molti altri. Qualche storico riferisce che il numero delle perdite fu molto maggiore per entrambi gli eserciti. lo non voglio lasciarmi andare senza fondamento ad esagerazioni cui troppo spesso incli- nano gli animi degli autori e oltre a ci? io considero pi? autorevole la testimonianza di Fabio, contemporaneo agli eventi di quella guerra Annibale lasci? andare senza esigere riscatto i prigionieri di nazionalit? latina, mentre gett? in catene i Romani. Diede anche ordine di seppellire i corpi dei suoi soldati, dopo che fossero stati separati dai mucchi di nemici accatastati e si diede anche molto da fare per cercare il corpo di Flaminio cui voleva dare sepoltura, ma non gli riusc? di trovarlo.
Trad. G. D. Mazzocato
|
|
• 2 Versioni di Tito Livio Re: 2 Versioni di Tito Livio
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|