LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Cicerone   stampa
Data:
08/11/2002 4.30.03




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Poco male :)

Cicerone, De finibus bonorum et malorum, II, 34
Nos vero, siquidem in voluptate sunt omnia, longe multumque superamur a bestiis, quibus ipsa terra fundit ex sese pastus varios atque abundantes nihil laborantibus, nobis autem aut vix aut ne vix quidem suppetunt multo labore quaerentibus. Nec tamen ullo modo summum pecudis bonum et hominis idem mihi videri potest. Quid enim tanto opus est instrumento in optimis artibus comparandis? Quid tanto concursu honestissimorum studiorum, tanto virtutum comitatu, si ea nullam ad aliam rem nisi ad voluptatem conquiruntur?

Ma noi, se (pur sia vero) che tutto (il bene) consiste nel piacere, siamo superati di gran lunga dalle bestie, per le quali la terra stessa offre da s? diversi e abbondanti frutti senza che esse facciano alcuna fatica; a noi invece, che cerchiamo di procurarceli [i frutti] con molto lavoro, bastano a malapena, anzi neanche [ne? quidem] a mala pena. Ciononostante, in nessun modo pu? sembrarmi plausibile che il sommo bene dell'animale e dell'uomo vada a coincidere [lett. sia lo stesso]. Perch?, infatti, sarebbe necessario un cos? grande apparato di mezzi [instrumento] nel rendere praticabili le arti in assoluto migliori? A cosa servirebbe una cos? grande cooperazione di studi di alto livello, un cos? grande aggregato di capacit?, se ci? lo si ricercasse per nessun altro fine che non sia il piacere [ovvero, se lo si ricercasse solo per il piacere, misero fine, s'intende]?

Trad. Bukowski
  Cicerone
      Re: Cicerone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons