15. Uomini che abitano i boschi e che non sono abituati a combattere.
16. [da Macrobio] L'Eneide comincia con l'episodio della tempesta e di Venere che corre a lamentarsi da Giove. Lo spunto ? preso interamente dal primo libro del Bellum punicum di Nevio, dove appunto Venere si lamenta con Giove del fatto che i Troiani abbiano subito naufragio, e Giove consola la figlia preannunziandole il luminoso futuro (di Roma).
17. [dal commento di Servio all'Eneide] L'intero episodio ? ripreso da un libro del "Bellum punicum" di Nevio.
18. Egli considera il destino umano.
19. Invoca il padre supremo.
20. O padre sommo degli dei, perch? odi il popolo (troiano)?