LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Nevio   stampa
Data:
09/11/2002 15.57.36




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
15. Uomini che abitano i boschi e che non sono abituati a combattere.

16. [da Macrobio] L'Eneide comincia con l'episodio della tempesta e di Venere che corre a lamentarsi da Giove. Lo spunto ? preso interamente dal primo libro del Bellum punicum di Nevio, dove appunto Venere si lamenta con Giove del fatto che i Troiani abbiano subito naufragio, e Giove consola la figlia preannunziandole il luminoso futuro (di Roma).

17. [dal commento di Servio all'Eneide] L'intero episodio ? ripreso da un libro del "Bellum punicum" di Nevio.

18. Egli considera il destino umano.

19. Invoca il padre supremo.

20. O padre sommo degli dei, perch? odi il popolo (troiano)?

Trad. Bukowski
  Nevio
      Re: Nevio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons