Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Pro lege Manilia
|
stampa
|
Data:
10/11/2002 8.03.43
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Mamma mia. Ci ho messo pi? di un'ora!
Cicerone, Pro lege Manilia, 46-47
Ors?, (non) ? indicativo [illa res declarat] del grande carisma [quantam autoritatem, propriamente: influenza] esercitato sui nemici [hostis = hostes] di Roma [populi Romani] da un solo uomo [lett. influenza? di un solo?] il fatto che [quod], in un lasso di tempo cos? breve, tutti (quei nemici) - per quanto stanziati in localit? molto distanti (da Roma) e (per quanto) separati (tra loro) [lett. ex locis tam longinquis tamque diversis] - si siano arresi a lui solo? O il fatto, equipollente [a coomuni], che la delegazione cretese - sebbene avesse in casa [in insula eorum] il nostro comandante in capo [imperator] e il nostro esercito - avesse preferito raggiungere [lett. avesse raggiunto] Pompeo all'altro capo del mondo [in ultimas prope terras], per comunicargli [il secondo membro dell'endiadi lo rendiamo finale] che tutte le citt? cretesi volevano a lui arrendersi? E non ? stato per l'appunto [idem iste, proprio codesto] Mitridate ad inviare un suo incaricato allo stesso Pompeo, fino in Spagna? Pompeo, quell'(incaricato) l'ha sempre considerato alla stregua di un (mero) ambasciatore, (mentre) coloro ai quali non aveva fatto piacere che quell'incaricato fosse stato inviato a lui in particolare [potissimum, avv.], pi? che un ambasciatore son stati propensi piuttosto [maluerunt] a considerarlo quale uno che tenesse il doppio gioco [speculatorem, lett. spia; la trad. - mi rendo conto - ? un po' maccheronica, ma il senso ? semplice: il partito avverso a Pompeo, sentitosi "delegittimato" per il fatto che Mitridate avesse preferito lo stesso Pompeo quale suo interlocutore diplomatico, avanza sospetti di connivenza tra i due, ai quali il "legatus" farebbe da "ponte"]. (In base a queste prove), potete - o Quiriti - ben appurare e approvare [constituere] l'efficacia che questa influenza - finora solo da voi presunta [faccio circonlocuzione di "(quantum)? existimetis"] - avr? [efficacia? avr? = valituram - valeo] su quei re e su quei popoli stranieri, (influenza) del resto suffragata dalle molte imprese (di Pompeo) e dal peso delle vostre (stesse) risoluzioni.
Ora, non mi resta che accennare [dicere pauca], con discrezione [timide], alla sua [di Pompeo] fortuna (militare) - del resto, (se ? vero che) a nessuno ? lecito menar vanto di se stesso [potest praestare de se ipso], (? altrettanto vero) che noi siamo in dovere di ricordarlo e commemorarlo, cos? com'? giusto che gli uomini facciano, ad esempio, a riguardo della potenza divina. E allora, ecco come la penso: ben spesso, il comando ? stato conferito e gli eserciti sono stati affidati a un Massimo, a un Marcello, ad uno Scipione, ad un Mario o ad un qualsivoglia grande condottiero non solo tendendo conto [propter] del (loro) valore, ma anche della sorte (loro) favorevole (in guerra). La buona sorte - per una specie di divino influsso [divinitus] - ha, infatti, certamente contribuito, nel caso di taluni grandi eroi, ad accrescere il loro onore, la loro gloria e ad assecondare la buona riuscita delle loro imprese. Nella fattispecie, riferendomi alla buona sorte dell'individuo qui in questione [de quo nunc agimus = Pompeo, appunto], preferisco andarci cauto [utar hac moderatione dicendi], non indugiare alla sua buona sorte presente, bens? riportare la memoria a quella trascorsa, nella speranza ch'essa si ripeta. Faccio ci? di modo che le mie parole non appaiano arroganti, e come tali invise, agli d?i immortali.
Trad. Bukowski
|
|
• Pro lege Manilia Re: Pro lege Manilia
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|