LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Ad Atticum 1, 4   stampa
Data:
10/11/2002 8.10.22




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Lettere ad Attico, I, 4

Mi tieni sul filo dell'attesa. Pochi giorni or sono [nuper], ad esempio - quando davvero pensavo [pl. maiestatis, come i seguenti] che tu stessi l? l? per arrivare - ecco che hai rimandato il tuo arrivo a Luglio [lett. sono stato rimandato da te improvvisamente?]. Comunque, ora come ora, sono convinto [sentio] che (effettivamente) rispetterai la data che mi hai comunicato [verrai per quel tempo che hai scritto], a meno di inconvenienti [rendo cos? "quod commodo tuo facere poteris", di facile senso], ovviamente; (in tal caso,) il tuo arrivo coincider? [lett. avrai preso parte a, sarai andato incontro a; ma ? in atto legge dell'anteriorit? dei futuri, come i seguenti] con l'elezione di mio fratello Quinto, starai con noi per un bel po', avrai modo di trovare un accordo [lett. transegeris controversiam] con Acutilio - ti faccio quest'ultima annotazione su suggerimento di Peduceo [lett. Peducaeus admonuit me ut scriberem hoc ad te etiam], ma anche perch? ritengo sia giunta l'ora che tu, finalmente, risolva questo cruccio. Io, per me, sono e sono stato sempre a (tua) disposizione. (Nel frattempo) ho risolto l' "affare Macro" [transegimus de C. Macro] con un ottimo, ed insperato, riscontro da parte della pubblica opinione; in realt?, avrei voluto usare (nei suoi confronti) mano (pi?) leggera [questo Macro, per quanto io ne sappia, era stato accusato di concussione; Cicerone, che presiedeva il processo, non si sarebbe lasciato "incantare" dai tentativi di quello di accomodare la questione; cfr. Plutarco, vita di Cicerone; lett. nel caso fossi stato?]; ciononostante, ritengo pi? vantaggioso l'appoggio popolare derivato(mi) dalla sua condanna [cepimus fructum multo maiorem ex existimatione populi illo damnato] che l'esser stato suo eventuale creditore, in caso di assoluzione [quam cepissemus ex gratia ipsius, si esset absolutus].
Sono entusiasta [per? gratum] per ci? che mi scrivi a riguardo del (busto di) Ermatena [busto doppio di Ermes ed Atena]. (Esso) ? (un simulacro particolarmente) adatto al mio ginnasio [l' "Accademia" che Cicerone aveva nella villa di Tuscolo], dato che, da una parte, (quello di) Ermes ? un distintivo [insigne, is] comune a tutti i ginnasi, dall'altra (quello di) Atena ? proprio specifico del mio [lett. eius gymnasii, ovvero del ginnasio appena menzionato]. Ne conviene [quare] che mio desiderio sarebbe, in accordo a quanto (mi) scrivi, che tu contribuissi a completare l'ornamento [velim ut ornes (ceterius rebus)] dell'Accademia [eum locum] al meglio.
Le statue che mi hai fatto avere, non ho ancora avuto modo di ammirarle. Tuttora, si trovano nella (mia) villa di Formia, dove avrei intenzione di recarmi (al pi? presto). Le far? traslare nella (mia) villa di Tuscolo, tutte quante. Qualora [si quando] avr? maggiore disponibilit? economica [coepero abundare; il "coepero" ? pleonastico; anteriorit? dei futuri], provveder? ad impreziosire anche la villa di Gaeta. (Nel frattempo) tieni(mi) ferma la tua biblioteca: non disperare: tra poco sar? in grado di acquistarla. E se ci riesco, le ricchezze di Crasso e i possedimenti agricoli di chicchessia nulla saranno a confronto [lett. supero Crassum divitiis (abl. limitazione) atque contemno (disdegno) vicos (poderi) et prata (pascoli) omnium]!

Trad. Bukowski
  Ad Atticum 1, 4
      Re: Ad Atticum 1, 4
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons