LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Traduzione De Astronomia di Igino   stampa
Data:
16/11/2002 19.22.55




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Sulla superficie della Terra risultano disegnati 5 paralleli, che la percorrono interamente, ad eccezione del cosiddetto "circolo zodiacale", il quale - dato che, a differenza degli altri, non ha dimensione ben definita e rispetto agli altri si dispone su un piano pi? inclinato [rispetto al piano equatoriale] - vien detto, dai Greci, "loxos".
I 5 circoli suddetti, invece, cos? come risultano dispiegarsi sulla sfera terrestre, s'estendono a partire dal polo detto "boreale" per giungere, quindi, a quello detto "notius" o "antartico". Ogni emisfero si divide, a sua volta, in 30 parti [per via dei meridiani], tal che l'intera superficie della sfera risulti sfaccettata secondo un reticolo di 60 parti.

trad. Bukowski
  Traduzione De Astronomia di Igino
      Re: Traduzione De Astronomia di Igino
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons