LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: versione Giustino   stampa
Data:
17/11/2002 15.22.28




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Costruzione.

Alacritas animorum fuit magna euntibus in pugnam, adeo ut venerint ad hostem cursu citato ante iactum sagittarum, cum passus mille essent inter acies duas. Nec eventus eius defuit audaciae: enim pugnatum est virtute tanta, ut putares viros hinc, pecudes inde. Persae victi confugerunt in naves, ex quibus multae suppressae, multae sunt captae. Virtus singulorum fuit tanta in proelio eo, ut iudicium videretur difficile laus prima esset cuius. Tamen gloria Themistoclis adulescentis emicuit inter cetereos, in quo indoles dignitatis imperatoriae futurae apparuit iam tunc.


Traduzione.

L'ardore di coloro che s'accingevano al combattimento [lett. l'ardore degli animi a coloro che andavano in battaglia?; in realt? la costr. ? quella del dat. di possesso] fu grande, al punto che [adeo ut] - una volta che tra i due eserciti (schierati in battaglia) si segn? la distanza di un miglio [lett. ci furono mille passi] - essi si riversarono sul nemico all'assalto [citato cursu], sfidando la gragnola di dardi [lett. davanti a?, opponendosi a?]. L'esito [eventus] dello scontro fu determinato proprio da tale audacia [lett. n? l'esito di ci? manc? all'audacia]: infatti, si combatt? mostrando valore tale che si sarebbe potuto credere [putares, cong. impf. potenziale; la 2a persona va resa impersonale] che da una parte [hinc] (fossero schierati) degli eroi, (mentre) dall'altra [inde] degli inetti [lett. pecudes, bestie]. I Persiani sconfitti ripararono sulle navi, molte delle quali vennero distrutte, molte (altre) catturate. In quello scontro fu tale il valore degli individui da far apparire non facile il giudizio a riguardo dell'assegnazione della palma [prima laus] al pi? coraggioso. Comunque, tra gli altri, si segnal? [emicuit] il glorioso ardimento del giovane Temistocle, nel quale, gi? allora, si manifest? l'indole di quella che sarebbe stata la sua futura attitudine al comando.

Trad. Bukowski
  versione Giustino
      Re: versione Giustino
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons