Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Lucius Aemilus Paulus
|
stampa
|
Data:
17/11/2002 18.14.18
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Incerti Avctoris Liber De Viris Illvstribvs Vrbis Romae, 56 passim
Lucio Emilio Paolo [Macedonico], figlio di quell'(Emilio Paolo) [padre e figlio erano omonimi] che mor? a Canne, durante il suo primo consolato - ch'era riuscito ad ottenere dopo (ben) tre sconfitte (elettorali) - debell? (i pirati) della Liguria e ne riport? il trionfo. Fece esporre pubblicamente, su una tavola dipinta, la successione delle sue imprese. Console per la seconda volta, cattur? a Samotracia Perseo, figlio illegittimo di Filippo e re di Macedonia. Ma prov? piet? per lo sconfitto e lo ammise accanto a s? nel trionfo. Pur avendo perso due figli nel mezzo di tanta letizia, rese grazie dinanzi al popolo della propria sorte, dato che -(diceva) - se qualcosa di nefasto stava per abbattersi sullo Stato, (ebbene quella cattiva eventualit?) era stata gi? espiata in virt? della propria disgrazia [insomma, Lucio ringraziava gli d?i d'essersi accaniti contro di s?, piuttosto che contro lo Stato]. In merito a tutto ci?, il popolo e il senato gli concessero l'onore [lett. la costr. ? al passivo] di presenziare ai ludi circensi con indosso la veste trionfale. A causa della sua frugalit? e povert?, dopo la (sua) morte, non si riusc? a devolvere la dote alle figlie altrimenti che con la vendita di pubblici beni.
Trad. Bukowski
|
|
• Lucius Aemilus Paulus Re: Lucius Aemilus Paulus
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|