Data:
18/11/2002 15.29.16
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Livio, Storia di Roma, XXIII 10 passim
Egressus curia in templo magistratuum consedit comprehendique Decium Magium atque ante pedes destitutum causam dicere iussit. Qui cum manente ferocia animi negaret lege foederis id cogi posse, tum iniectae catenae ducique ante lictorem in castra est iussus. Quoad capite aperto est ductus, contionabundus incessit, ad circumfusam undique multitudinem uociferans: "habetis libertatem, Campani, quam petistis. Foro medio, luce clara, uidentibus uobis nulli Campanorum secundus uinctus ad mortem rapior. Quid uiolentius capta Capua fieret? Ite obuiam Hannibali, exornate urbem diemque aduentus eius consecrate, ut hunc triumphum de ciue uestro spectetis." Haec uociferanti, cum moueri uolgus uideretur, obuolutum caput est ociusque rapi extra portam iussus. Ita in castra perducitur extemploque impositus in nauem et Carthaginem missus,
Annibale usc? dalla curia e si insedi? nel tribunale, ordinando che Decio Magio fosse arrestato e, privo di qualsiasi patrono, portato a difendersi davanti ai suoi piedi. Poich? Decio Magio, persistendo nel suo atteggiamento di fermezza, sosteneva che in base all'accordo egli non poteva essere costretto a ci?, Annibale ordin? che fosse incatenato e condotto, davanti ai littori, all'accampamento. Per tutto il tempo in cui egli pot? camminare a testa scoperta, procedeva apostrofando, come se parlasse ad un'assemblea popolare, tutta la folla che lo circondava da ogni parte: "Campani, ecco la libert? che avete chiesto: in mezzo al foro, alla luce del giorno, sotto i vostri occhi, io, che a Capua non sono secondo a nessuno, vengo trascinato via, verso la morte! Quanto maggiore sarebbe stata la violenza se Capua fosse stata conquistata? Andate incontro ad Annibale, adornate la citt?, dichiarate festa sacra il giorno del suo arrivo: e tutto per vedere lo spettacolo di questo trionfo riportato su un vostro concittadino". Era chiaro che queste sue parole stavano turbando la gente e allora gli fu coperto il capo e fu ordinato che fosse pi? velocemente tratto fuori della porta. Fu cos? condotto negli accampamenti, subito caricato su una nave e mandato a Cartagine.
Trad. Mazzocato
|