LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
rossy
Mithridates   stampa
Data:
18/11/2002 21.54.09




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Mithridates, rex Ponti, magna vi animi et corporis fuit. Currus seiuges regere solebat atque quinquaginta gentium linguas loquebatur. Nicomedem Bithynii, Ariobarzanem Cappadocia expulit. Epistulas per totam Asiam misit imperans ut, quicumque Romanus esset, certa die interficeretur: quod factum est. Graeciam insulasque omnes, excepta Rhodo, occupavit. At Sulla eum proelio vicit, classem eius proditione Archelai intercepit, ipsum apud Dardanum oppidum fudit et oppressit. Deinde eum acrius resistentem Lucullus fudit. Inde Mithridates, a Pompeio nocturno proelio victus, in regnum confugit, ubi, in seditione popularium a Pharnace filio in turri obsessus, venenum sumpsit. At hoc tardius combibebat, quia adversus venena iam antea multis medicaminibus corpus firmaverat. Tum incumbens in gladium sibi ipse mortem conscivit.
  Mithridates
      Re: Mithridates
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons