Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: ? davvero urgenete..........
|
stampa
|
Data:
18/11/2002 23.46.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Curzio Rufo, Storia di Alessandro Magno, X, 5 con qualche modifica
Tutti i soldati, affranti, piangevano il re Alessandro (spacciandolo) oramai per morto. Ma era soprattutto il cordoglio di coloro che circondavano [stabant circa] il (suo) letto (di morte) a spiccare. Dopo aver rivolto loro lo sguardo, il re disse: "Avete, dunque, trovato un re (mio successore davvero) degno [regge abl.] di cos? grandi eroi?". Il re - fatto incredibile a dirsi e ad udirsi - mantenne la stessa postura [duravit in eodem habitu corporis] che avrebbe assunto qualora avesse avuto (piuttosto) intenzione di dar udienza ai soldati, (e la mantenne) fino a che non ricevette l'estremo saluto da tutto l'esercito. Quindi, dopo aver congedato il popolo, quasi liberato da ogni debito dovuto alla vita [lett. di vita], rilasci? le membra spossate. Dopo aver ingiunto ai (suoi) intimi [amicis] di avvicinarsi - e infatti anche la voce aveva cominciato ad infiacchirglisi [lett. a mancargli] - si sfil? l'anello [il sigillo reale, simbolo di comando] e l'infil? al dito di Perdicca, avendo lasciato procura che il (proprio) cadavere fosse traslato al tempio di Ammone. Infine, a chi (gli) chiese (il motivo di ci?), rispose: "Affido il (mio) regno al migliore in assoluto". Queste furono le ultime parole del re; poco dopo, spira.
Trad. Bukowski
|
|
• ? davvero urgenete.......... Re: ? davvero urgenete..........
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|