Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: grazie di esistere:-)
|
stampa
|
Data:
19/11/2002 0.41.41
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Gellio, Notti attiche, XV, 31 passim con modifiche
Demetrio, un generale molto famoso [opp. il generale pi? famoso; ma personalmente preferisco la prima] ai suoi tempi [lett. del suo tempo], assediava ed assaltava (in quel frangente) l'isola di Rodi e la citt? (che sorge) in essa, (citt?) davvero molto bella e ricca. Egli [Demetrio, appunto] si preparava ad attaccare ed incendiare alcuni edifici pubblici [aedes] dislocati [qui? erant] al di fuori delle mura cittadine e muniti di uno sparuto presidio. In quegli edifici era costudito il famosissimo ritratto di Jaliso, opera di Protogene. Demetrio, pungolato dall'invidia e irritato per [lett. di] tale bellezza, desiderava distruggere questo ritratto. Al che, gli ambasciatori di Rodi (cos?) si rivolgono a Demetrio: "Perch? vuoi distruggere codesta immagine, incendiando il tempio? Se ci sconfiggerai [fut. anteriore; legge "anteriorit? dei futuri"], t'impadronirai anche di quel ritratto intatto e intero [ovvero, senza bisogno di distruggerlo prima]; se non riuscirai [legge "anteriorit? dei futuri"] a sconfiggerci, invece, ti riuscir? vergognoso aver condotto guerra contro Protogene, (gi?) morto. Dopo ch'ebbe udito le parole degli ambasciatori [lett. udito ci? dagli?], Demetrio rinunci? all'assedio: il ritratto e la citt? vennero risparmiati.
Trad. Bukowski
|
|
• grazie di esistere:-) Re: grazie di esistere:-)
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|