LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Paolo
Traduzione De Astronomia di Igino   stampa
Data:
19/11/2002 19.29.35




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Praeterea, quod ultra eum circulum sol non transit, sed statim revertitur, tropikos
est appellatus. Ab hoc circuli significatione quattuor de reliquis partibus sumptis,
ducitur circulus aequinoctialis, qui a Graecis isemerinos appellatur, ideo quod sol
cum ad eum orbem pervenit, aequinoctium conficit.

Hoc circulo facto, dimidia sphaerae pars constituta perspicitur. E contrario item simili
ratione a notio polo sex partibus sumptis, ut supra de boreo diximus, circulus ductus
antartikos vocatur, quod contrarius est ei circulo, quem arcticon supra definivimus.
  Traduzione De Astronomia di Igino
      Re: Traduzione De Astronomia di Igino
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons