L'uomo coraggioso e forte affronta fatiche e doveri, sdegnando il pericolo [lett. anche con?, ovvero nonostante corra pericolo]. Gli atleti (ad esempio) spesso vogliono misurarsi con gli allenatori [magistris palaestricis], per addestrarsi ai combattimenti: preferiscono (anzi) esser malamente sconfitti e prenderle, piuttosto che sottrarsi agli addestramenti che li preparano al combattimento. (Ebbene) non credere che la virt? possa rinforzarsi senza ostacoli [lett. sing.]. Vuoi anche tu mostrarti [lett. essere] forte nelle avversit?? Prendi ad esempio gli atleti, allora. Mostra preferenza per il lavoro duro, ma - prima - esercitati per (affrontare) quel lavoro. Di contro, gl'individui smidollati vogliono avere tutto e subito, non vogliono faticarselo, preferiscono l'ozio all'azione.