LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: versione livio   stampa
Data:
20/11/2002 1.46.10




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Livio, Storia di Roma, V, 50-51-52 con sostanziali tagli e modifiche

Camillo cos? parl? [fecit verba] ai tribuni - che incitavano [agitantibus] la plebe ad abbandonare [lett. abbandonate, dopo aver abbandonato?] le rovine (di Roma) causate dai Galli e a trasferirsi nella citt? di Veio, preparata (ad accoglierla): "Venir meno alla difesa della Patria, finch? c'? vita, sarebbe per altri una vergogna, per Camillo invece ? un gesto sacrilego. Ma allora perch? abbiamo cercato di riprenderci la patria, perch? l'abbiamo strappata dalle mani del nemico, se, dopo averla recuperata, siamo noi ad abbandonarla (di nostra spontanea volont?)? In quest'occasione [in hac tempestate] l'appoggio degli d?i alla causa romana [rebus Romanis] ? stato cos? evidente da farmi credere inammissibile per gli uomini ogni forma di incuria [neglegentiam] nei confronti del culto degli d?i. Vinti e fatti prigionieri dai Galli, siamo stati puniti dagli d?i e dagli uomini in maniera cos? severa da servire d'esempio a tutto il mondo. In s?guito le avversit? ci hanno richiamato agli obblighi religiosi. Siamo andati a rifugiarci sul Campidoglio presso gli d?i, nella sede di Giove Ottimo Massimo. (Ciononostante) non abbiamo (mai) tralasciato il culto degli d?i. Per questo [inde] (essi) ci hanno restituito la patria, la vittoria e l'antico splendore militare (che avevamo) perduto.
Abbiamo una citt? fondata secondo i dovuti auspici ed aug?ri. In essa non vi ? un solo angolo che non sia intriso della presenza divina. Avete dunque, o Quiriti, intenzione di abbandonare tutte queste divinit??

Trad. Bukowski
  versione livio
      Re: versione livio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons