LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Daniele
Re: Traduzione frasi   stampa
Data:
20/11/2002 10.19.37




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Te possino...
Eccoti le mie traduzioni:
"Numa Pompilio insegn? il culto degli dei ai Romani". (Val. Mass.)
"Egli poteva insegnare ci?, per poco, ai contadini [agli uomini agresti]". (Cicerone)
"La filosofia mi insegn? non solo ad amare il beneficio, ma anche l'offesa". (Apuleio)
"Il fanciullo deve essere istruito alle discipline dei greci". (Quintiliano)
"Niente viene insegnato o imparato rettamente senza un esempio" (Colum.)
"Desiderava celare la sua fuga ai romani". (Giust.)

E, dato che ci sei, mi correggi anche una versione (ti?!):
"Aeneas, adversus tanti belli terrorem, ut animos Aboriginum sibi conciliaret nec sub eodem iure solum, sed etiam nomine omnes essent, Latinos utramque gentem appellavit. Nec deinde Aborigines Troianis studio ac fide erga regem Aeneam cessere. Fretusque his animis coalescentium in dies magis duorum populorum Aeneas (...) in aciem copias eduxit. Secundum inde proelium Latinis, Aeneae etiam ultimum operum mortalium fuit. Situs est (...) super Numicum flumen; Iovem Indigentem appellant." (Livio)

"Enea, di fronte alla minaccia di una cos? grande guerra, per unire a s? (per fonderle assieme) le coscienze degli aborigeni, e non solo sotto la stessa legge, ma anche affinch? fossero tutti (sott. sotto lo stesso) nome, nomin? (chiam?) Latini l'una e l'altra gente. E gli aborigeni, in seguito, non furono secondi ai troiani per devozione e lealt? verso il re Enea. E, fiducioso in (di) questi sentimenti (da parte) dei due popoli, che si fondevano sempre di pi? di giorno in giorno, Enea condusse con s?, in battaglia, le truppe. Quindi (quella che fu) per i Latini la seconda battaglia, fu anche l'ultima delle imprese mortali di Enea. Fu sepolto lungo il (oltre) fiume Numicio, che chiamano Giove Indigete."

Grazie e a presto (te ripossino...).
  Traduzione frasi
      Re: Traduzione frasi
         Re: Traduzione frasi
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons