Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Paolo
|
Traduzione De Astronomia di Igino
|
stampa
|
Data:
20/11/2002 20.36.14
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Hac definitione sphaerae, centroque poli qui notius dicitur, V partibus sumptis, circulus cheimerinos tropikos instituitur, a nobis hiemalis, a nonnullis etiam brumalis appellatus, ideo quod sol cum ad eum circulum pervenit, hiemem efficit his qui ad aquilonem spectant; aestatem autem his qui in austri partibus domicilia constituerunt. Quanto enim abest longius ab illis qui in aquilonis habitant finibus, hoc hieme maiore conflictantur; aestate autem hi, quibus sol oppositus pervidetur. Itaque Aethiopes sub utroque orbe necessario fiunt. Ab hoc circulo ad aequinoctialem circulum reliquae fiunt partes quattuor, ita uti sol per octo partes sphaerae currere videatur.
|
|
• Traduzione De Astronomia di Igino Re: Traduzione De Astronomia di Igino
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|