Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
...:::Bukowski:::...
|
livio x piojogol
|
stampa
|
Data:
21/11/2002 23.12.39
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
E' presa da cartaceo.
Livio, Storia di Roma, XXIII, 30 parte iniziale
(30) Dum haec in Hispania geruntur, Petelia in Bruttiis aliquot post mensibus quam coepta oppugnari erat ab Himilcone praefecto Hannibalis expugnata est. Multo sanguine ac uolneribus ea Poenis uictoria stetit nec ulla magis uis obsessos quam fames expugnauit. Absumptis enim frugum alimentis carnisque omnis generis quadrupedum suetae (insuetae)que postremo coriis herbisque et radicibus et corticibus teneris strictisque foliis uixere nec ante quam uires ad standum in muris ferendaque arma deerant expugnati sunt. Recepta Petelia Poenus ad Consentiam copias traducit, quam minus pertinaciter defensam intra paucos dies in deditionem accepit. Iisdem ferme diebus et Bruttiorum exercitus Crotonem, Graecam urbem, circumsedit, opulentam quondam armis uirisque, tum iam adeo multis magnisque cladibus adflictam ut omnis aetatis minus duo milia ciuium superessent. Itaque urbe a defensoribus uasta facile potiti hostes sunt.
30. Mentre in Spagna si verificavano questi eventi, cadde, ad opera di Imilcone, prefetto di Annibale, Petelia, nel territorio dei Bruzi ad alcuni mesi dall'inizio dell'assedio. Quella vittoria cost? ai Cartaginesi molto sangue e molte ferite e gli assediati finirono per cedere soprattutto a causa della fame terribile. Si lasciarono infatti prendere solo quando, consumate tutte le scorte di prodotti della terra, tutta la carne di ogni genere di quadrupedi pi? o meno commestibili, si erano ridotti a sopravvivere mangiando corregge di cuoio, erbe, cortecce non ancora indurite, foglie strappate e a non avere pi? nemmeno le energie per stare in piedi sulle mura e portare le armi. Imilcone, presa Petelia, trasfer? le sue truppe a Cosenza che si difese con minor accanimento e di cui dunque ricevette la resa dopo pochi giorni. Sempre in quel lasso di tempo, un esercito dei Bruzi prese ad assediare Crotone, citt? greca, un tempo ricca di armi e di uomini, ma che allora era reduce da grandi e numerosi disastri cui erano sopravvissuti meno di duemila cittadini di ogni et?. Fu dunque facile per i nemici impadronirsi di una citt? priva di difensori.
Trad. G.D. Mazzocato
|
|
• livio x piojogol
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|