Data:
21/11/2002 23.40.51
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Secondo questa partizione della sfera, con riferimento al centro polo detto "notius" [settentrionale], si segnano 5 regioni [climatiche, determinate, come visto, dai paralleli] e si definisce il circolo "tropico del capricorno" - ch'io chiamo "invernale", mentre alcuni "brumale" - in merito al fatto che quando il sole giunge al suo zenit, porta l'inverno agli abitanti rivolti a nord, e di contro, l'estate a quelli delle regioni meridionali. Pi? ci si addentra a nord, pi? l'inverno ? rigido, e viceversa, l'estate ? pi? secca man mano che si prosegue verso il sud. E' il caso, ad esempio, dell'Etiopia, tagliata a met? dall'equatore. Tra questo circolo e quello equinoziale si dispongono 4 regioni (climatiche), tal che il sole va a coprire (complessivamente) un tragitto equivalente a 8 regioni (climatiche).
trad. Bukowski
|