Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
stratosfe
|
versione Catone
|
stampa
|
Data:
23/11/2002 13.24.12
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Questa volta me la traduci? :) Scusa di nuovo per quel malinteso, non volevo prenderti in giro sei una persona che io ammiro molto per quello che fai. Vilicae quae sunt officia, curato faciat. Si eam tibi dederit dominus uxorem, ea esto contentus. Ea te metuat facito. Ne nimium luxoriosa siet. Vicinas aliasque mulieres quam minimum utatur, neve ad sese recipiat. Ad cenam ne quo eat neve ambulatrix siet. Rem divinam ni faciat neve mandet, qui pro ea faciat, iniussu domini aut dominae. Scito dominum pro tota familia rem divinam facere. Munda siet: villam conservam mundeque habeat: focum purum circumversum cotidie, priusquam cubitum eat, habeat. Kalendis, Idibus, Nonis, festus dies cum erit, coronam in focum indat, per eosdem dies Lari familiari pro copia supplicet. Cibum tibi et familiare curet uti coctum habeat. Gallinas multas et ova uti habeat. Pira arida, sorba, ficos, uvas passas, sorba in sapa et pira et uvas in doliis et mala struthea, uvas in vinaceis et in urceis in terra obrutas et nuces Praenestinas recentes in urceo in terra obrutas habeat. Mala Scantiana in doliis et alia quae condi solent et silvatica; haec omnia quotannis diligenter uti condita habeat. Farinam bonam et far suptile sciat facere.
|
|
• versione Catone Re: versione Catone
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|