Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Paolo di tarso
|
stampa
|
Data:
24/11/2002 16.16.31
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Atti degli Apostoli, XXII passim
Allora, il tribuno ordin? che Paolo fosse portato nella fortezza e (l?) flagellato. Ma quando i soldati lo ebbero legato con le cinghie, Paolo disse al centurione che gli era accanto: "Non vi ? consentito flagellare un cittadino di Roma e (per giunto) non ancora giudicato colpevole!". Udito ci?, il centurione and? dal tribuno e gli disse: "Che hai intenzione di fare [perifrastica attiva]? Quest'uomo ?, infatti, un cittadino di Roma!". Il tribuno, presentandosi [suppongo: "accedens", portandosi] a Paolo, disse: "Dimmi [supp. "mihi"] se (effettivamente) sei un cittadino di Roma". Paolo rispose di s?. Al che, il tribuno gli ribatt?: "Io ho acquistato questa cittadinanza a grandissimo prezzo". Paolo rispose: "Io, invece, cittadino di Roma lo sono addirittura [etiam] per nascita [lett. sono nato addirittura?]. E, cos?, subito si allontanarono da lui quelli che dovevano torturarlo [lett. che erano sul punto di?]. Il tribuno fu preso da grande timore, una volta appurato che quello [Paolo] era cittadino romano.
Trad. Bukowski
|
|
• Paolo di tarso Re: Paolo di tarso
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|