Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: versione Catone
|
stampa
|
Data:
24/11/2002 16.21.53
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Catone, L'agricoltura, 143
Provvederai [curato, imperativo futuro II persona di "curo"; nella precettistica - in particolare in Catone - ? di uso frequente; non sbaglieremmo a renderlo anche col presente: provvedi] a che la massaia compia i propri doveri. Se il padrone te l'avr? data [opp. te la dar?, se vogliamo applicare la legge dell' "anteriorit? dei futuri"] in moglie, sii [opp. sarai, per quanto detto prima] contento di lei [ea; contentus regge abl.]. Farai [opp. fa', per quanto detto prima] in modo ch'ella ti rispetti; che non sia troppo amante del lusso; che frequenti, quanto meno (possibile) vicine o altre donne [in realt?, questi accusativi dipendono, logicamente, da "recipiat", reggendo "utor" l'ablativo], e che non le accolga in casa propria [ad sese]; che non vada a cena altrove [quo] e che non stia troppo fuori casa [lett. che non sia "una che va girando, gironzolando" (ambulatrix)]; che non compia sacrifici, n? deleghi altri a compier(li) al suo posto, senza il permesso del padrone o della padrona. Tieni bene a mente [lett. sappi] che ? il padrone ad officiare sacrifici agli d?i per tutta la servit? [familia]. (La massaia) sia pulita: tenga la villa pulita [suppongo "conversam" - converro] e lucida; prima di andare a letto [cubitum, supino attivo con valore finale, in dipendenza di verbi di movimento], pulisca e spazzi anche il focolare [focum]. Alle calende, alle idi, alle none - (insomma) ogni qual volta sar? festa - appenda una corona sul focolare, e durante tali giorni [per + acc. tempo continuato] faccia offerte al Lare familiare secondo la (propria) disponibilit? [pro copia, espr. idiomatica]. Provveda a [uti = ut] tener caldo [cotto = pronto] il cibo per te e per la servit?; ad allevare molte galline (da cui trarre) uova; ad avere (in dispensa) pere secche, sorbe, fichi, uva passa, sorbe sotto sapa [la "sapa" ? il mosto cotto], pere e uva in giare, mele cotogne, uva in vinacce e sotterrate in orci e nocciole [nuces Praenestinas] di stagione [recentes] sotterrate in un orcio, mele scanziane [di una zona della Campania] in giare e tutti gli altri frutti - anche [et = etiam] selvatici - che di solito si coltivano. (Ebbene) tutti questi (frutti) li metta in conserva ogni anno con diligenza. (Infine,) sappia fare farina buona e farro sottile.
Trad. Bukowski
|
|
• versione Catone Re: versione Catone
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|