LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: quintiliano urgente x domani   stampa
Data:
25/11/2002 18.21.08




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Il testo ? tratto da cartaceo, e la trad. in alcuni punti libera. Se hai difficolt?, ricontatta pure. Saluti.

Quintiliano, Institutio oratoria, I, praefatio

1. Marco Fabio Quintiliano saluta il suo amico Trifone.
Mi hai chiesto con insistenza quotidiana di avviare la pubblicazione dei libri che avevo scritto per il mio caro Marcello sull'istituzione oratoria. Dal canto mio infatti non ero convinto che essi fossero pronti: per comporli, come sai, ho impiegato poco pi? di due anni; impegnato com'ero altrove in faccende diverse,. e questo tempo non ? stato usato tanto per scrivere, quanto piuttosto per ricercare il materiale dell'opera praticamente infinita che avevo pianificato e per leggere le fonti che sono innumerevoli. 2. Seguendo poi il consiglio di Orazio, che nell'Ars poetica suggerisce di non affrettare la pubblicazione e di lasciare un'opera nel cassetto per otto anni, facevo riposare i miei libri per poterli soppesare da lettore, riprendendoli in mano con maggiore equilibrio, una volta placato il "sacro fuoco" creativo. 3. Ma se ? vero che vengono richiesti con tanta urgenza come vai dicendo, sciogliamo le vele ai venti e facciamo per essi voti di buona fortuna nel momento in cui salpano. Grande affidamento facciamo anche sulla tua fedelt? e sulla tua scrupolosit? perch? questi libri giungano nelle mani dei lettori rivisti e corretti nel miglior modo possibile. Stammi bene.


Quintiliano, Institutio oratoria, I, 18-21 passim

XVIII. Sit igitur orator vir talis qualis vere sapiens appellari possit, nec moribus modo perfectus (nam id mea quidem opinione, quamquam sunt qui dissentiant, satis non est), sed etiam scientia et omni facultate dicendi; qualis fortasse nemo adhuc fuerit,
XIX. sed non ideo minus nobis ad summa tendendum est: quod fecerunt plerique veterum, qui, etsi nondum quemquam sapientem repertum putabant, praecepta tamen sapientiae tradiderunt.
XX. Nam est certe aliquid consummata eloquentia neque ad eam pervenire natura humani ingenii prohibet. Quod si non contingat, altius tamen ibunt qui ad summa nitentur quam qui praesumpta desperatione quo velint evadendi protinus circa ima substiterint.
XXI. Quo magis impetranda erit venia si ne minora quidem illa, verum operi quod instituimus necessaria, praeteribo.

18. Sia dunque l'oratore un uomo che a buon diritto si possa definire sapiente, e non solo perfetto sotto il profilo morale (questo infatti, secondo me, non basta, anche se so che molti non sono d'accordo), ma anche sotto il profilo culturale e in generale dal punto di vista dell'abilit? retorica. Finora forse non c'? mai stato nessuno cos?, ma non per questo dobbiamo scoraggiarci dal tendere alla perfezione: questo fecero molti dei nostri predecessori che, pur ritenendo che non fosse mai esistito alcun sapiente vero e proprio, tuttavia tramandarono i precetti della sapienza. 20. L'esistenza di una perfetta eloquenza ? infatti un dato di fatto e la natura dell'intelletto umano non impedisce di raggiungerla. E anche nel caso non ci riesca, coloro che tendono alla perfezione arriveranno comunque pi? in alto di coloro che, abbandonata troppo presto la speranza di raggiungere i loro obiettivi, si fermeranno in basso.
21. A maggior ragione mi si perdoner? se non mancher? di tralasciare anche quegli argomenti "minori" ma indispensabili per l'opera che ci siamo proposti.

Tradd. S. Beta
  quintiliano urgente x domani
      Re: quintiliano urgente x domani
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons