Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Cicerone
|
stampa
|
Data:
25/11/2002 18.22.16
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone, Contro Verre, I, 49-50
Dopo che (Verre) fu giunto in Asia [qui c'? una pausa "retorica"] - ma perch? poi dovrei star qui a ricordare gli arrivi, i pranzi, le cene, i cavalli, i doni di costui? Non ho certo intenzione [perifrastica attiva] di attaccare Verre su peccatucci all'ordine del giorno! Affermo (soltanto) ch'egli ha sgraffignato da Chio [abl. sempl. moto da luogo/allontanameno], con la forza, statue bellissime, come da Eritre e da Alicarnasso. Da Tenedo - volendo tacere del denaro che ha rapinato - ha sottratto, con gran cordoglio della citt?, (la statua di) Tene in persona, ch'? considerato dalla popolazione di Tene [eponimia] la divinit? pi? sacra, il leggendario fondatore di quella citt? che (proprio) da lui trae il nome [lett. il quale (Tene) ? detto aver?; eponimia appunto: nome della citt? e del fondatore coincidono], dico, proprio quella bellissima statua di Tene che un tempo avete ammirato ne(lla piazza de)i comizi. Per non parlare di quell'assalto (perpetrato a danno) del tempio di Giunone a Samo, luogo di antichissimo e rinomato culto: quanto fu amaro per gli abitanti di Samo, quanto fu doloroso per l'Asia intera, suscitando quale scandalo s'? diffuso tra tutti i popoli: tutti voi ne siete al corrente [lett. a nessuno di voi?]. Quando, a lamentarsi di quell'assalto, legati giunsero da Samo in Asia, al cospetto di C. Nerone, essi si sentirono rispondere [tulerunt responsum] che denunce di tal genere - che vanno a coinvolgere rappresentanti di Roma - bisognava avanzarle al Senato [lett. a Roma] e non al pretore. Che quadri, che statue costui ha rapinato da l?! Le ho viste coi miei stessi occhi in casa sua [apud istum, costr. idiomatico], poco tempo fa, quando (l?) mi son recato per apporre i sigilli [grazia + gen. costr. finale].
Trad. Bukowski
|
|
• Cicerone Re: Cicerone
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|