LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Daniele
Una frase di Cicerone   stampa
Data:
26/11/2002 11.03.19




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Non riesco a sbrogliare questa frase in una versione di Cicerone: "Ad ferendum dolorem placide atque sedate plurimum proficit toto pectore, ut dicitur, cogitate quam id honestum sit".
Se "ad ferendum..." ? una finale (come suppongo) si potrebbe tradurre "Per sopportare il dolore placidamente e tranquillamente", ma c'? quel "plurimum" che proprio non capisco a chi sia riferito...
"proficit toto pectore" tradurrei "avanza con tutto il cuore (con tutta l'anima)", ma poi c'? "ut dicitur", che non credo voglia dire "come si dice", e infine riguardo "cogitare quam id honestum sit" se sembra chiaro il significato (almeno credo) del "considerare quanto ci? sia dignitoso", non capisco cosa sia dignitoso!
  Una frase di Cicerone
      Re: Una frase di Cicerone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons