Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Brano urgente!!!!
|
stampa
|
Data:
27/11/2002 15.24.17
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone, Post Reditvm In Senatv Oratio, 24
Ora, (anche) se l'unico compito/scopo/dovere che mi resta in tutta la (mia) vita [opp. l'unico compito nella vita che mi resta, a senso] fosse null'altro che manifestare la mia riconoscenza [lett. gratus iudicarer] nei confronti di coloro che hanno sollecitato, organizzato e realizzato [lett. ut erga duces ipsos et principes atque auctores] le condizioni del mio ritorno in patria [lett. della mia salvezza; ma la "salus", per i reduci dall'esilio, consisteva nel ristabilirsi delle condizioni e dei diritti con l'esilio, appunto, negati], ciononostante stimerei davvero insufficiente la vita che mi resta non solo per dar prova (appunto) di riconoscenza, ma anche solo per fare menzione del beneficio (che mi avete accordato). E, infatti, quale occasione [lett. quando] io stesso - e tutti coloro che mi appartengono [omnes mei; ovv. parenti e amici] - avre(m)mo (mai) per rendere [lett. referent, in III pers. perch? concordato con omnes] adeguato merito a quest'uomo e ai suoi figli? Quale capacit? di memoria, quale facolt? d'intelletto, quale deferenza [magnitudo observantiae] potrebbero (mai) contraccambiare (in modo adeguato) tali e tanti benefici (a me concessi)? Costui ? stato il primo a mostrarmi amicizia ["porrigo dexteram", insenso figurato] e fiducia di console quando la situazione era per me oramai disperata [lett. (a mostrare) a me che ero?]; ? stato costui a trarmi fuori dalla morte verso una (nuova) vita, dalla disperazione alla speranza, dalla rovina alla salvezza! Costui ha mostrato, nei miei confronti, tanto affetto, e tanto senso di responsabilit? [studio] nei confronti dello Stato da trovare il modo non solo di risolvere la mia disgrazia, ma anche di farne (per me) motivo di onore [rendendo Cicerone un martire della buona causa, s'intende]. E allora, poteva (mai) accadermi qualcosa di pi? onorevole e straordinario del fatto che voi - su sua proposta [illo referente] - abbiate decretato che dall'intera Italia tutti coloro che avessero a cuore la salvezza dello Stato (qui) convenissero con l'unico [ma, lett. unum ? riferito a "me (hominem)", come per dire: fossero convenuti solo per me] scopo di reintegrarmi nella mia dignit? [ad restituendum me] e di difendermi, quand'ero gi? un uomo finito? Ovvero che il senato spronasse tutti [omnis = - es] (costoro) e l'intera Italia a mobilitarsi [ma lett. facesse venir fuori da tutti i loro territori e le loro citt?] per la difesa di uno solo, con una (veemente) propaganda che trova solo tre precedenti [lett. con la stessa voce che tre volte soltanto?] dalla fondazione di Roma, (ovvero ogni qual volta) il console (di turno) l'ebbe utilizzata a vantaggio (stavolta) dell'intero Stato e rivolgendosi ai soli astanti [lett. a coloro che potevano udire la sua voce; per vicinanza, s'intende]? [la traduzione di quest'ultimo pu? apparire un po' maccheronica; per intenderla appieno, fa' questi paralleli: i discorsi erano stati fatti a vantaggio dell'intero Stato, mentre la propaganda in favore di Cicerone era rivolta alla difesa, appunto, di un solo uomo; quei discorsi erano rivolti soltanto agli astanti (nel senato, o nell'assemblea pubblica), mentre la propaganda in favore di Cicerone viene rivolta all'intera Italia: il fatto che la propria salvezza avesse mobilitato forze pari a quelle che si mobiliterebbero per cause eccezionali riguardanti l'intera comunit? ? un motivo di estremo orgoglio, per Cicerone].
Trad. Bukowski
|
|
• Brano urgente!!!! Re: Brano urgente!!!!
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|