LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Seneca   stampa
Data:
06/12/2002 21.39.38




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ora devo chiedere io a te un favore. Se hai utilizzato questo testo (che credo, a questo punto, abbiamo completato) come riferimento per una tua traduzione, e se hai proceduto a stilare questa traduzione in formato digitale, inviamela, che cos? la mettiamo a disposizione della Rete. Ripeto: solo se l'hai rifatta di tua mano. Saluti.

Seneca, Consolazione a Marcia, parte finale

5. A me piaceva mettere insieme gli avvenimenti di una sola generazione, svoltisi nella parte pi? bassa dell'universo e fra pochissime persone; tante generazioni, la serie intrecciata di tante et?, tutti gli anni che ci sono, ora mi ? possibile vedere; ? possibile vedere davanti a noi regni destinati a sorgere, destinati a franare, il crollo di grandi citt? e maree mai viste. 6. Infatti, se ? possibile che valga come consolazione della tua nostalgia il fato comune, nulla dove sta star?, ogni cosa abbatter? e se la porter? via con s? la vecchiaia. N? solo con gli uomini (che piccola parte ? questa del potere del destino?), ma anche con le localit?, con le regioni, con le parti della terra si divertir?. Interi monti schiaccer?, ed in altri posti rupi mai viste mander? fuori; assorbir? mari, volger? fiumi verso altri corsi e, rotti i rapporti fra i popoli, scioglier? la societ? del genere umano e l'aggregazione; altrove, con aperture immani, far? scomparire citt?, scuoter? con terremoti e dal profondo soffi di peste mander? fuori, coprir? con inondazioni tutte le zone abitate, toglier? la vita ad ogni essere animato sommergendo la terra, e con fuochi desolanti brucer? ed incendier? ci? che ? mortale. E quando verr? il tempo in cui l'universo si spenga, perch? vuole assumere nuovo aspetto, tutte queste cose si colpiranno con le loro stesse forze e stelle si scontreranno con stelle e, bruciando tutta la materia di un solo fuoco, tutto ci? che ora, secondo una disposizione, brilla, brucer?. 7. Anche noi, anime felici e che abbiamo avuto in sorte l'eternit?, quando alla divinit? sembrer? opportuno costruire di nuovo tutto questo, mentre tutto croller?, anche noi, piccola aggiunta al grande sconquasso, negli antichi elementi ci volgeremo. Felice il figlio tuo, o Marcia, che questo gi? lo conosce!

Trad. G. Viansino
  Seneca
      Re: Seneca
         Re: Seneca
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons