Ciao Bukowski,avrei due quesiti da farti e se fossi cos? gentile da rispondermi te ne sarei molto grata!!=) La versione in questione ? tratta da "In Vatinium" di Cicerone,pass.5 (da"Cur Cornelium...fino putaris). 1) La frase "Cornelio eiusmodi nihil obiectu, est" nel database ? tradotta "a Cornelio non si pu? rinfacciare niente del genere".Perch? c'? quel "pu??"La posso tradurre "a Cornelio non ? stato rinfacciato niente del genere"? 2) Ho un problema di traduzione nella frase"defendebat testibus conlegis suis non se recitandi causa legisse,sed recognoscendi" da "non se" fino a "recognscendi".Nella traduzione del database ".....,dicendo di averlo fatto non per declamare alla folla,bens? per rivedere il testo.." il "dicendo" ? sottinteso?!?Potresti dirmi come sei arrivato a questa traduzione?GRAZIE!Saluti,Francesca.