LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: False promesse (Cicerone)   stampa
Data:
12/12/2002 17.33.13




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Pro Plancio, 101 passim

(Me la) ricordo ["memini" ? difettivo] eccome! Mi ricordo - e mai (la) scorder? - di quella notte in cui - miserevole (com'ero) e indotto da infondata ["falsa"; credo che la virgola tu debba spostarla prima di questa parola] speranza - facevo a te - che (di me) ti prendevi cura [vigilanti], che (mi) eri accanto e condividevi il (mio) dolore [maerenti] - vane e false promesse [facevo? promesse = pollicebar; il "quaedam" (certune, talune) puoi anche lasciarlo intradotto]: (ti promettevo che) qualora fossi tornato in patria (sano e salvo), ti avrei di persona [praesentem, legato a "me"] mostrato la mia gratitudine; e che, di contro, se il destino m'avesse privato della vita o una forza maggiore (mi) avesse impedito il ritorno, costoro [hos] ti avrebbero ampiamente ricompensato [persolutoros omnia premia tibi], in mea vece [pro me], di tutte le (tue) fatiche (che hai affrontato per causa mia).
(E ora) perch? mi fissi? Perch? ripeti le mie promesse? Perch? invochi la mia lealt? [suppongo "fidem"]? In quell'occasione [tum], io non ti promettevo alcunch? da parte mia [de meis opibus], bens? (ti) promettevo da parte della benevolenza di costoro nei miei confronti; (infatti) vedevo costoro piangere per me, (per me) soffrire: (li vedevo) intenzionati a battersi [lett. che volevano?] per la mia vita, anche a costo della loro, di vita.
Io, come te e insieme con te, ogni giorno ascoltavo il loro augurio (legato alla mia salvezza), la loro tristezza, le loro lamentele (a riguardo della mia situazione disperata). Ora, temo di [timeo ne + cong. (queam)] non essere in grado [queam - queo, usato in frasi negative] di restituirti in cambio null'altro che le lacrime, che tu (stesso) hai versato, e molte, in occasione delle mie disgrazie.

Trad. Bukowski
  False promesse (Cicerone)
      Re: False promesse (Cicerone)
      Re: False promesse (Cicerone)
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons