Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Polite, medico ciarlatano
|
stampa
|
Data:
12/12/2002 17.55.30
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Visse, un tempo, un medico che non sapeva fare il suo mestiere [imperitus (regge gen.) artis] di nome Polite, il quale aveva in cura un paziente [lett. un uomo] ammalato. I suoi colleghi non stimavano grave la malattia; il solo Polite, invece, consigliava all'ammalato di mettere a posto le sue cose [cio? di sbrigare le ultime incombenze della vita] e di redigere testamento, sostenendo [suppongo "adfirmans"] che, senza dubbio, quello si trovava con un piede nella fossa [lett. sul confine della vita, l? l? per morire]. Tuttavia (accadde che) l'ammalato, ristabilitosi dal suo male, alzatosi dal letto, se ne usc? da casa [abl. sempl. moto da luogo] per farsi un giro nel foro [lett. e girovagava?]. Caso volle che gli si fece incontro (proprio) Polite, (il quale) domand?: "Salve, come si trovano [suppongo "habent"] i morti negl'Inferi?". L'ammalato gli rispose: "Ottimamente, dopo aver bevuto l'acqua del Lete [? il fiume della dimenticanza; lett. ottimamente, perch? hanno?]! Or ora, tuttavia, Plutone minacciava pene terribili a quei medici che, con la loro arte [lett. pl.], impediscono agli ammalati di morire! Comunque (sta' tranquillo): io, intercedendo per te, (gli) ho giurato che tu non sei un medico, ma (piuttosto) un ciarlatano!".
Trad. Bukowski
|
|
• Polite, medico ciarlatano Re: Polite, medico ciarlatano
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|