Data:
13/12/2002 12.12.47
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Ecco qua:
Sallustio, De coniuratione catilinae 19
In seguito Pisone, allora questore, fu mandato nella Spagna citeriore in qualit? di propretore, con l'appoggio di Crasso che lo sapeva nemico accanito di Cn. Pompeo. Tuttavia neanche il Senato gli aveva assegnato la provincia malvolentieri, perch? voleva lontano dalla Repubblica quell'uomo turpe, e insieme perch? molti buoni cittadini pensavano di trovare in lui un appoggio contro la potenza di Pompeo, gi? allora temibile. Ma quel Pisone, in marcia verso la sua provincia, fu ucciso da cavalieri spagnoli che egli aveva ai suoi ordini nell'esercito. Taluni dicono che quei barbari non potevano pi? sopportare l'ingiustizia, la superbia, la crudelt? del suo comando; secondo altri, quei cavalieri, antichi e fedeli clienti di Cn. Pompeo, assalirono Pisone per ordine di quello, mai fino allora gli Spagnoli avevano commesso un tale crimine, anzi in precedenza avevano sopportato crudeli governatori. Noi lasceremo la cosa in sospeso. Ma della precedente congiura, basti il gi? detto.
La traduzione ? un po' libera ma ? pur sempre un utile riferimento!! ^_^ lucy
|